L'agevolazione per l'acquisto della "prima casa"

Business & Finance, Accounting, Taxation, Finance & Investing
Cover of the book L'agevolazione per l'acquisto della "prima casa" by Angelo Busani, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Angelo Busani ISBN: 9788821745881
Publisher: Ipsoa Publication: February 25, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Angelo Busani
ISBN: 9788821745881
Publisher: Ipsoa
Publication: February 25, 2015
Imprint:
Language: Italian

E' un testo di riferimento che pone in immediato contatto con la completezza della letteratura e della documentazione interpretativa che sono state prodotte in materia di “prima casa”.
L’analisi tiene conto di oltre ottocento provvedimenti giurisdizionali, intervenuti sino ad oggi, specialmente a livello di Corte di Cassazione, di più di trecento documenti di prassi nonché di un amplissimo panorama bibliografico.
La nuova edizione, oltre a proporre una trattazione riveduta e più approfondita della materia, registra e commenta tutte le novità legislative che sono nel frattempo intervenute, talune di notevolissima rilevanza:
– la normativa sulla incommerciabilità dei fabbricati non correttamente accatastati;
– la riduzione al due per cento dell’aliquota dell’imposta di registro;
– l’abbandono della disciplina sulle “case non di lusso” e l’adozione, sia per gli atti soggetti a imposta proporzionale di registro sia, dalla fine del 2014, per gli atti imponibili a Iva, di un criterio meramente catastale di individuazione delle case che non “meritano” l’agevolazione (D.Lgs. 21 novembre 2014, n. 175, Semplificazioni fiscali).
STRUTTURA DEL VOLUME
Capitolo I - L’evoluzione del quadro normativo sull’acquisto della “prima casa”
Capitolo II - La normativa vigente sull’acquisto della “prima casa”
Capitolo III - I presupposti dell’agevolazione “prima casa”: 1) il presupposto “negoziale”
Capitolo IV - I presupposti dell’agevolazione “prima casa”: 2) il presupposto “oggettivo”
Capitolo V - I presupposti dell’agevolazione “prima casa”: 3) il presupposto “soggettivo”
Capitolo VI - I presupposti dell’agevolazione “prima casa”: 4) il presupposto della “impossidenza” di altra abitazione
Capitolo VII - L’agevolazione “prima casa” nei trasferimenti per donazione e successione a causa di morte
Capitolo VIII - Il credito d’imposta per il caso di “riacquisto” della “prima casa”
Capitolo IX - La patologia dell’agevolazione “prima casa”

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

E' un testo di riferimento che pone in immediato contatto con la completezza della letteratura e della documentazione interpretativa che sono state prodotte in materia di “prima casa”.
L’analisi tiene conto di oltre ottocento provvedimenti giurisdizionali, intervenuti sino ad oggi, specialmente a livello di Corte di Cassazione, di più di trecento documenti di prassi nonché di un amplissimo panorama bibliografico.
La nuova edizione, oltre a proporre una trattazione riveduta e più approfondita della materia, registra e commenta tutte le novità legislative che sono nel frattempo intervenute, talune di notevolissima rilevanza:
– la normativa sulla incommerciabilità dei fabbricati non correttamente accatastati;
– la riduzione al due per cento dell’aliquota dell’imposta di registro;
– l’abbandono della disciplina sulle “case non di lusso” e l’adozione, sia per gli atti soggetti a imposta proporzionale di registro sia, dalla fine del 2014, per gli atti imponibili a Iva, di un criterio meramente catastale di individuazione delle case che non “meritano” l’agevolazione (D.Lgs. 21 novembre 2014, n. 175, Semplificazioni fiscali).
STRUTTURA DEL VOLUME
Capitolo I - L’evoluzione del quadro normativo sull’acquisto della “prima casa”
Capitolo II - La normativa vigente sull’acquisto della “prima casa”
Capitolo III - I presupposti dell’agevolazione “prima casa”: 1) il presupposto “negoziale”
Capitolo IV - I presupposti dell’agevolazione “prima casa”: 2) il presupposto “oggettivo”
Capitolo V - I presupposti dell’agevolazione “prima casa”: 3) il presupposto “soggettivo”
Capitolo VI - I presupposti dell’agevolazione “prima casa”: 4) il presupposto della “impossidenza” di altra abitazione
Capitolo VII - L’agevolazione “prima casa” nei trasferimenti per donazione e successione a causa di morte
Capitolo VIII - Il credito d’imposta per il caso di “riacquisto” della “prima casa”
Capitolo IX - La patologia dell’agevolazione “prima casa”

More books from Ipsoa

Cover of the book Ispezioni del lavoro by Angelo Busani
Cover of the book Sovraindebitamento e usura by Angelo Busani
Cover of the book Manuale dei contratti internazionali by Angelo Busani
Cover of the book Balanced Scorecard rafforza il risanamento aziendale by Angelo Busani
Cover of the book Guida al passaggio generazionale nelle Pmi by Angelo Busani
Cover of the book Manuale della mediazione by Angelo Busani
Cover of the book I contratti di compravendita nazionali ed internazionali by Angelo Busani
Cover of the book Contratti di finanziamento bancario, di investimento, assicurativi e derivati by Angelo Busani
Cover of the book Il codice del nuovo processo amministrativo by Angelo Busani
Cover of the book Esperto lavoro e sicurezza:le soluzioni by Angelo Busani
Cover of the book Manuale del praticante Consulente del lavoro - Diritto del Lavoro e Legislazione sociale by Angelo Busani
Cover of the book Responsabilità amministrativa degli enti (d.lgs. 231/01) by Angelo Busani
Cover of the book Modulo Enti locali 2014 - Personale by Angelo Busani
Cover of the book Tecniche di redazione dei contratti internazionali by Angelo Busani
Cover of the book Strategia aziendale: controllo, monitoraggio e valutazione by Angelo Busani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy