L'evasione da riscossione delle entrate locali

Nonfiction, Reference & Language, Law, Urban State & Local Government, Taxation
Cover of the book L'evasione da riscossione delle entrate locali by Cristina Montanari, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Cristina Montanari ISBN: 9788821742910
Publisher: Ipsoa Publication: June 6, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Cristina Montanari
ISBN: 9788821742910
Publisher: Ipsoa
Publication: June 6, 2013
Imprint:
Language: Italian

La gestione del credito e il suo recupero e contenimento sono elementi sempre più critici nel controllo efficace del bilancio dell’ente locale.
La corretta gestione delle risorse ed il miglioramento nel recupero delle entrate, rientrano quindi sempre più spesso tra gli obiettivi che le amministrazioni si pongono e richiedono di perseguire alla propria struttura.
Le ragioni delle difficoltà esposte sono da rinvenire in una molteplicità di fattori fra i quali l’essere i contribuenti dei pagatori sempre meno virtuosi, l’insufficiente capacità di riscossione coattiva delle entrate da parte degli enti locali, specie a seguito della completa riscrittura delle regole che la governano.
Ulteriore corollario di questo stato di cose è che l’amministrazione locale deve spesso confrontarsi con una “risorsa assente”, ovvero con risultati economici la cui reale consistenza e disponibilità divengono sempre meno certe a causa del gettito che risulta di importo inferiore rispetto al carico accertato. Dall’analisi attenta di questo fenomeno nel volume si arriva ad individuare e definire le strategie che è utile adottare per sviluppare le skill relazionali e organizzative volte a presidiare al meglio i processi connessi alla gestione e al recupero del credito, in modo che sia possibile contrastare la tendenza in atto a rinunciare all'acquisizione di entrate previste nel bilancio comunale. Da un inquadramento generale della riscossione e del fenomeno dell’evasione da riscossione, si passa all’analisi degli strumenti deflattivi, del recupero coattivo e delle procedure esecutive e cautelari, con riferimento anche ai limiti alla tutela del diritto di credito e alla cessione dei crediti.
Molto utile e mirata la modulistica proposta. Chiaro, lineare e pratico lo stile dei testi, non disgiunto da un approfondito livello di trattazione degli argomenti esaminati nel volume.
STRUTTURA
Capitolo 1. La riscossione delle entrate locali
Capitolo 2. Soggetti e canali della riscossione
Capitolo 3. L’evasione da riscossione
Capitolo 4. Strumenti deflativi dell’evasione da riscossione
Capitolo 5. Il recupero coattivo
Capitolo 6. Le procedure esecutive
Capitolo 7. Le procedure cautelari
Capitolo 8. I limiti alla tutela del diritto di credito
Capitolo 9. La cessione dei crediti
Capitolo 10. Prospettive
Modulistica
Appendice normativa

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La gestione del credito e il suo recupero e contenimento sono elementi sempre più critici nel controllo efficace del bilancio dell’ente locale.
La corretta gestione delle risorse ed il miglioramento nel recupero delle entrate, rientrano quindi sempre più spesso tra gli obiettivi che le amministrazioni si pongono e richiedono di perseguire alla propria struttura.
Le ragioni delle difficoltà esposte sono da rinvenire in una molteplicità di fattori fra i quali l’essere i contribuenti dei pagatori sempre meno virtuosi, l’insufficiente capacità di riscossione coattiva delle entrate da parte degli enti locali, specie a seguito della completa riscrittura delle regole che la governano.
Ulteriore corollario di questo stato di cose è che l’amministrazione locale deve spesso confrontarsi con una “risorsa assente”, ovvero con risultati economici la cui reale consistenza e disponibilità divengono sempre meno certe a causa del gettito che risulta di importo inferiore rispetto al carico accertato. Dall’analisi attenta di questo fenomeno nel volume si arriva ad individuare e definire le strategie che è utile adottare per sviluppare le skill relazionali e organizzative volte a presidiare al meglio i processi connessi alla gestione e al recupero del credito, in modo che sia possibile contrastare la tendenza in atto a rinunciare all'acquisizione di entrate previste nel bilancio comunale. Da un inquadramento generale della riscossione e del fenomeno dell’evasione da riscossione, si passa all’analisi degli strumenti deflattivi, del recupero coattivo e delle procedure esecutive e cautelari, con riferimento anche ai limiti alla tutela del diritto di credito e alla cessione dei crediti.
Molto utile e mirata la modulistica proposta. Chiaro, lineare e pratico lo stile dei testi, non disgiunto da un approfondito livello di trattazione degli argomenti esaminati nel volume.
STRUTTURA
Capitolo 1. La riscossione delle entrate locali
Capitolo 2. Soggetti e canali della riscossione
Capitolo 3. L’evasione da riscossione
Capitolo 4. Strumenti deflativi dell’evasione da riscossione
Capitolo 5. Il recupero coattivo
Capitolo 6. Le procedure esecutive
Capitolo 7. Le procedure cautelari
Capitolo 8. I limiti alla tutela del diritto di credito
Capitolo 9. La cessione dei crediti
Capitolo 10. Prospettive
Modulistica
Appendice normativa

More books from Ipsoa

Cover of the book Orientamenti del Comitato Triveneto dei notai in materia di atti societari by Cristina Montanari
Cover of the book Licenziamento by Cristina Montanari
Cover of the book Flessibilità nel lavoro autonomo by Cristina Montanari
Cover of the book Postergazione e finanziamenti societari nella crisi di impresa by Cristina Montanari
Cover of the book Lean Healthcare Management by Cristina Montanari
Cover of the book Appalti privati e outsourcing by Cristina Montanari
Cover of the book La transazione fiscale by Cristina Montanari
Cover of the book Modulo Enti locali Tributi e fiscalità by Cristina Montanari
Cover of the book Commissario e liquidatore giudiziale by Cristina Montanari
Cover of the book Cooperative e consorzi by Cristina Montanari
Cover of the book Amministrazione del Personale by Cristina Montanari
Cover of the book Sicurezza del lavoro: profili di responsabilità by Cristina Montanari
Cover of the book L'agevolazione per l'acquisto della "prima casa" by Cristina Montanari
Cover of the book Codice del lavoro by Cristina Montanari
Cover of the book Esterovestizione by Cristina Montanari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy