I rapporti di lavoro nel fallimento

Nonfiction, Reference & Language, Law, Labour & Employment
Cover of the book I rapporti di lavoro nel fallimento by Paolo Bonetti, Fabio Scaini, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Bonetti, Fabio Scaini ISBN: 9788821745164
Publisher: Ipsoa Publication: September 5, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Bonetti, Fabio Scaini
ISBN: 9788821745164
Publisher: Ipsoa
Publication: September 5, 2013
Imprint:
Language: Italian

La monografia “I RAPPORTI DI LAVORO NEL FALLIMENTO”, analizza una delle situazioni più controverse e più delicate che si riscontrano nella naturale evoluzione dei rapporti di lavoro e soprattutto della vita delle aziende stesse. Con la pregevole opera gli Autori danno un valido contributo per la comprensione e la sistemazione di tutti i rapporti a seguito del fallimento, contribuendo in tal modo sia alla teoria che alla tecnica, sia per giuristi, avvocati, curatori fallimentari ma anche per chi si trova negli intrecci spesso incomprensibili del fallimento in quanto debitori o creditori in particolare i lavoratori subordinati e autonomi. La monografia affronta ed esamina gli aspetti sia “dinamici” della procedura anche non strettamente lavorististici, come l’ammissione al passivo e le impugnazioni o i privilegi dei crediti, sia di lavoro che di previdenza oltre a quelli “statici” come l’accertamento dei crediti in particolare di quelli retributivi e previdenziali, le modalità d’accertamento, l’esistenza e la regolarità dei rapporti di lavoro. Inoltre viene esaminata la legislazione comunitaria a tutela del crediti residuali Tfr e previdenza complementare. Infine non poteva mancare uno sguardo alla giurisprudenza nella consapevolezza ormai acquisita che, nonostante le solenni affermazioni contrarie, le sentenze costituiscono una fonte non meno importante della legge.
STRUTTURA
Il presente volume è strutturato nelle seguenti due parti:
PARTE I - LAVORO SUBORDINATO. (Aspetti dinamici) 1 - La continuazione dell’attività aziendale; 2 - La circolazione dell’impresa fallita; 3 - Il licenziamento nelle imprese fallite con meno di 15 dipendenti; 4 - La cassa integrazione guadagni straordinaria; 5 - Il licenziamento collettivo; 6 - Il ricorso di ammissione al passivo e le impugnazioni. (Aspetti statici) 1 - I crediti di lavoro subordinato; 2 - I crediti previdenziali per i lavoratori dipendenti.
PARTE II - LAVORO AUTONOMO: 1 - I crediti dei prestatori di opera intellettuale; 2 - I crediti dei collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto; 3 - I crediti del rapporto di agenzia; 4 - I crediti del rapporto di lavoro agricolo; 5 - I crediti del rapporto di lavoro dell’artigiano

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La monografia “I RAPPORTI DI LAVORO NEL FALLIMENTO”, analizza una delle situazioni più controverse e più delicate che si riscontrano nella naturale evoluzione dei rapporti di lavoro e soprattutto della vita delle aziende stesse. Con la pregevole opera gli Autori danno un valido contributo per la comprensione e la sistemazione di tutti i rapporti a seguito del fallimento, contribuendo in tal modo sia alla teoria che alla tecnica, sia per giuristi, avvocati, curatori fallimentari ma anche per chi si trova negli intrecci spesso incomprensibili del fallimento in quanto debitori o creditori in particolare i lavoratori subordinati e autonomi. La monografia affronta ed esamina gli aspetti sia “dinamici” della procedura anche non strettamente lavorististici, come l’ammissione al passivo e le impugnazioni o i privilegi dei crediti, sia di lavoro che di previdenza oltre a quelli “statici” come l’accertamento dei crediti in particolare di quelli retributivi e previdenziali, le modalità d’accertamento, l’esistenza e la regolarità dei rapporti di lavoro. Inoltre viene esaminata la legislazione comunitaria a tutela del crediti residuali Tfr e previdenza complementare. Infine non poteva mancare uno sguardo alla giurisprudenza nella consapevolezza ormai acquisita che, nonostante le solenni affermazioni contrarie, le sentenze costituiscono una fonte non meno importante della legge.
STRUTTURA
Il presente volume è strutturato nelle seguenti due parti:
PARTE I - LAVORO SUBORDINATO. (Aspetti dinamici) 1 - La continuazione dell’attività aziendale; 2 - La circolazione dell’impresa fallita; 3 - Il licenziamento nelle imprese fallite con meno di 15 dipendenti; 4 - La cassa integrazione guadagni straordinaria; 5 - Il licenziamento collettivo; 6 - Il ricorso di ammissione al passivo e le impugnazioni. (Aspetti statici) 1 - I crediti di lavoro subordinato; 2 - I crediti previdenziali per i lavoratori dipendenti.
PARTE II - LAVORO AUTONOMO: 1 - I crediti dei prestatori di opera intellettuale; 2 - I crediti dei collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto; 3 - I crediti del rapporto di agenzia; 4 - I crediti del rapporto di lavoro agricolo; 5 - I crediti del rapporto di lavoro dell’artigiano

More books from Ipsoa

Cover of the book Determinazione dell'assegno di mantenimento by Paolo Bonetti, Fabio Scaini
Cover of the book Contratti by Paolo Bonetti, Fabio Scaini
Cover of the book La stabile organizzazione delle imprese industriali e commerciali by Paolo Bonetti, Fabio Scaini
Cover of the book Processo civile: le novità del decreto crescita by Paolo Bonetti, Fabio Scaini
Cover of the book Codice commentato del rapporto di lavoro by Paolo Bonetti, Fabio Scaini
Cover of the book Apprendistato by Paolo Bonetti, Fabio Scaini
Cover of the book Modulo Enti locali Bilanci - Gestione - Controllo - Servizi by Paolo Bonetti, Fabio Scaini
Cover of the book Sovraindebitamento e usura by Paolo Bonetti, Fabio Scaini
Cover of the book Consulenza del Lavoro by Paolo Bonetti, Fabio Scaini
Cover of the book Fallimento e altre procedure concorsuali by Paolo Bonetti, Fabio Scaini
Cover of the book E-Commerce by Paolo Bonetti, Fabio Scaini
Cover of the book Il nuovo Codice dell’amministrazione digitale by Paolo Bonetti, Fabio Scaini
Cover of the book Le ispezioni tributarie by Paolo Bonetti, Fabio Scaini
Cover of the book la "Mediazione"finalizzata alla conciliazione by Paolo Bonetti, Fabio Scaini
Cover of the book Esame di Stato - Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: Temi svolti by Paolo Bonetti, Fabio Scaini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy