Il trasformismo

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Il trasformismo by Luigi, Musella, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi, Musella ISBN: 9788815302724
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Luigi, Musella
ISBN: 9788815302724
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Coniato da Depretis - che voleva rassicurare la politica moderata e al tempo stesso allargare il consenso del giovane stato estendendo il governo alla borghesia progressista - il termine "trasformismo" ha finito per indicare una prassi parlamentare consistente nel continuo scambio di voti tra maggioranza e opposizione, nei frequenti passaggi di deputati e senatori da una parte politica all'altra, in una maggioranza mobile e plastica, pronta a spezzarsi e ricomporsi attorno alla figura di singoli leader. Nella pubblicistica e nell'opinione comune il termine è divenuto poi sinonimo di assenza di princìpi, ma anche di disponibilità a voltar gabbana: da qui l'idea (fuorviante) del trasformismo come categoria antropologica, come carattere nazionale negativo. Il progredire degli studi storiografici arricchisce ora il fenomeno di nuove interpretazioni. Dal connubio di Cavour fino a tempi recenti, il trasformismo - vero e proprio modello italiano - ha reso possibili scelte centriste e moderate in presenza di forze politiche fortemente antisistema e reciprocamente delegittimantesi. In un sistema come il nostro, a lungo privo di alternanza, unire il centro-destra e il centro-sinistra è stato un modo per poter respingere partiti e movimenti di destra e di sinistra fortemente radicalizzati.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Coniato da Depretis - che voleva rassicurare la politica moderata e al tempo stesso allargare il consenso del giovane stato estendendo il governo alla borghesia progressista - il termine "trasformismo" ha finito per indicare una prassi parlamentare consistente nel continuo scambio di voti tra maggioranza e opposizione, nei frequenti passaggi di deputati e senatori da una parte politica all'altra, in una maggioranza mobile e plastica, pronta a spezzarsi e ricomporsi attorno alla figura di singoli leader. Nella pubblicistica e nell'opinione comune il termine è divenuto poi sinonimo di assenza di princìpi, ma anche di disponibilità a voltar gabbana: da qui l'idea (fuorviante) del trasformismo come categoria antropologica, come carattere nazionale negativo. Il progredire degli studi storiografici arricchisce ora il fenomeno di nuove interpretazioni. Dal connubio di Cavour fino a tempi recenti, il trasformismo - vero e proprio modello italiano - ha reso possibili scelte centriste e moderate in presenza di forze politiche fortemente antisistema e reciprocamente delegittimantesi. In un sistema come il nostro, a lungo privo di alternanza, unire il centro-destra e il centro-sinistra è stato un modo per poter respingere partiti e movimenti di destra e di sinistra fortemente radicalizzati.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Storia della vita sulla Terra by Luigi, Musella
Cover of the book Ragazzi violenti by Luigi, Musella
Cover of the book Il governo della Repubblica by Luigi, Musella
Cover of the book Andare per i luoghi del cinema by Luigi, Musella
Cover of the book Montanelli by Luigi, Musella
Cover of the book L'ottimismo by Luigi, Musella
Cover of the book La finanza pubblica italiana by Luigi, Musella
Cover of the book Navigando a vista by Luigi, Musella
Cover of the book Philanthropication thru Privatization by Luigi, Musella
Cover of the book Lo sguardo di Giano by Luigi, Musella
Cover of the book Neuropsicologia forense by Luigi, Musella
Cover of the book Anticristo by Luigi, Musella
Cover of the book Crescere con la Tv e Internet by Luigi, Musella
Cover of the book Legge elettorale e riforma costituzionale: procedure parlamentari "sotto stress" by Luigi, Musella
Cover of the book La felicità by Luigi, Musella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy