Estetica e architettura

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics
Cover of the book Estetica e architettura by Ettore, Rocca, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ettore, Rocca ISBN: 9788815311382
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Ettore, Rocca
ISBN: 9788815311382
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Da Kant a Derrida, da Schopenhauer a Heidegger, da Nietzsche a Ricoeur e a Vattimo, il volume presenta una serie di testi fondamentali per comprendere il rapporto tra l'estetica moderna e l'architettura. Nel percorso che l'architettura ha compiuto dalla nascita dell'estetica nel Settecento fino ai giorni nostri, vediamo come essa, inizialmente esclusa dalle "belle arti", e considerata gradino più basso tra le arti nella prima metà dell'Ottocento, assuma nel Novecento una nuova centralità per la riflessione estetica. Se da un lato l'architettura rischia così di diventare l'arte suprema dell'estetizzazione della quotidianità, e l'architetto l'erede della volgarizzazione del mito moderno del genio, dall'altro essa offre oggi all'estetica l'opportunità di ridefinire il proprio statuto, ripensando la questione dei bisogni dell'essere umano, e ripensando la stessa bellezza come un peculiare bisogno.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Da Kant a Derrida, da Schopenhauer a Heidegger, da Nietzsche a Ricoeur e a Vattimo, il volume presenta una serie di testi fondamentali per comprendere il rapporto tra l'estetica moderna e l'architettura. Nel percorso che l'architettura ha compiuto dalla nascita dell'estetica nel Settecento fino ai giorni nostri, vediamo come essa, inizialmente esclusa dalle "belle arti", e considerata gradino più basso tra le arti nella prima metà dell'Ottocento, assuma nel Novecento una nuova centralità per la riflessione estetica. Se da un lato l'architettura rischia così di diventare l'arte suprema dell'estetizzazione della quotidianità, e l'architetto l'erede della volgarizzazione del mito moderno del genio, dall'altro essa offre oggi all'estetica l'opportunità di ridefinire il proprio statuto, ripensando la questione dei bisogni dell'essere umano, e ripensando la stessa bellezza come un peculiare bisogno.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Non ci resta che ridere by Ettore, Rocca
Cover of the book Non nominare il nome di Dio invano by Ettore, Rocca
Cover of the book Con Pertini al Quirinale by Ettore, Rocca
Cover of the book Cina by Ettore, Rocca
Cover of the book La paura del laico by Ettore, Rocca
Cover of the book Televisioni by Ettore, Rocca
Cover of the book La depressione infantile by Ettore, Rocca
Cover of the book I vangeli apocrifi by Ettore, Rocca
Cover of the book L'umanità multiculturale by Ettore, Rocca
Cover of the book Legami che fanno soffrire by Ettore, Rocca
Cover of the book Graffiti by Ettore, Rocca
Cover of the book Investire in conoscenza by Ettore, Rocca
Cover of the book Storia economica della felicità by Ettore, Rocca
Cover of the book E l'uomo inventò i sapori by Ettore, Rocca
Cover of the book Valorizzare le donne conviene by Ettore, Rocca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy