Il Mosè di Michelangelo

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Psychotherapy
Cover of the book Il Mosè di Michelangelo by Sigmund Freud, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sigmund Freud ISBN: 9788833972169
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: July 4, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Sigmund Freud
ISBN: 9788833972169
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: July 4, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. La figura biblica di Mosè esercitò sempre su Sigmund Freud un grande fascino. Da un lato rappresentò per lui la tipica figura paterna, dall’altro rappresentava se stesso, segnato da una predestinazione, nell’assunzione di funzioni di profeta e guida. Ma è dal Mosè di Michelangelo, che Freud vide a San Pietro in Vincoli per la prima volta nel 1901 e a cui da allora non mancò di far visita a ogni suo soggiorno romano, che fu ancor più folgorato. Troviamo in questo saggio, pubblicato per il prima volta nel 1913, una straordinaria interpretazione psicoanalitica dell’opera michelangiolesca.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. La figura biblica di Mosè esercitò sempre su Sigmund Freud un grande fascino. Da un lato rappresentò per lui la tipica figura paterna, dall’altro rappresentava se stesso, segnato da una predestinazione, nell’assunzione di funzioni di profeta e guida. Ma è dal Mosè di Michelangelo, che Freud vide a San Pietro in Vincoli per la prima volta nel 1901 e a cui da allora non mancò di far visita a ogni suo soggiorno romano, che fu ancor più folgorato. Troviamo in questo saggio, pubblicato per il prima volta nel 1913, una straordinaria interpretazione psicoanalitica dell’opera michelangiolesca.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book La seconda morte di Mallory by Sigmund Freud
Cover of the book Contro l'architettura by Sigmund Freud
Cover of the book Storia culturale del clima by Sigmund Freud
Cover of the book La memorabile vacanza del barone Otto by Sigmund Freud
Cover of the book La morte segue i magi by Sigmund Freud
Cover of the book Primo, non curare chi è normale by Sigmund Freud
Cover of the book Un'estate da sola by Sigmund Freud
Cover of the book Per un'abbondanza frugale by Sigmund Freud
Cover of the book La danza dei demoni by Sigmund Freud
Cover of the book La porta stretta by Sigmund Freud
Cover of the book Opere vol. 1 1886-1895 by Sigmund Freud
Cover of the book La chimica dell'amore by Sigmund Freud
Cover of the book La fisica dei perplessi by Sigmund Freud
Cover of the book Non è un mondo per vecchi by Sigmund Freud
Cover of the book Nascere by Sigmund Freud
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy