Il liberale che non c'è

Manifesto per l’Italia che vorremmo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Il liberale che non c'è by Aa. Vv., Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aa. Vv. ISBN: 9788869441738
Publisher: Castelvecchi Publication: January 14, 2015
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Aa. Vv.
ISBN: 9788869441738
Publisher: Castelvecchi
Publication: January 14, 2015
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Vent’anni fa, caduti i muri mentali e fisici, ci dicevamo tutti liberali. Poi, in seguito alla crisi finanziaria mondiale, abbiamo cominciato a imprecare contro il mercato, la finanza e il neoliberismo. Il che è alquanto paradossale in un Paese come il nostro che è sopraffatto da lobby, corporazioni, protezionismi, e che una «rivoluzione liberale» non l’ha mai conosciuta. Tuttavia, sarebbe un errore pensare che il problema sia solo economico o politico: si tratta anche di un deficit storico di cultura liberale, che ci rende diversi dalle altre realtà occidentali. Questo libro si propone di offrire una radiografia minima e documentata di questo nostro ritardo culturale, attraverso una disamina dei settori più importanti della società. Con stile semplice ma rigoroso, gli autori dei singoli capitoli, appartenenti a diverse generazioni, accademici e non, ci accompagnano nella scoperta di quello che siamo, mostrandoci come la soluzione dei problemi può nascere solo da uno sforzo di volontà collettivo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Vent’anni fa, caduti i muri mentali e fisici, ci dicevamo tutti liberali. Poi, in seguito alla crisi finanziaria mondiale, abbiamo cominciato a imprecare contro il mercato, la finanza e il neoliberismo. Il che è alquanto paradossale in un Paese come il nostro che è sopraffatto da lobby, corporazioni, protezionismi, e che una «rivoluzione liberale» non l’ha mai conosciuta. Tuttavia, sarebbe un errore pensare che il problema sia solo economico o politico: si tratta anche di un deficit storico di cultura liberale, che ci rende diversi dalle altre realtà occidentali. Questo libro si propone di offrire una radiografia minima e documentata di questo nostro ritardo culturale, attraverso una disamina dei settori più importanti della società. Con stile semplice ma rigoroso, gli autori dei singoli capitoli, appartenenti a diverse generazioni, accademici e non, ci accompagnano nella scoperta di quello che siamo, mostrandoci come la soluzione dei problemi può nascere solo da uno sforzo di volontà collettivo.

More books from Castelvecchi

Cover of the book La rivoluzione gentile by Aa. Vv.
Cover of the book Il gioco dei tarocchi by Aa. Vv.
Cover of the book Vivekananda by Aa. Vv.
Cover of the book La ragazza del Moulin Rouge by Aa. Vv.
Cover of the book Socrate by Aa. Vv.
Cover of the book Padre nostro by Aa. Vv.
Cover of the book Capire la mente by Aa. Vv.
Cover of the book Autobiografia by Aa. Vv.
Cover of the book Il lungo cammino delle donne by Aa. Vv.
Cover of the book La cura della mente by Aa. Vv.
Cover of the book Chi comanda Torino by Aa. Vv.
Cover of the book Postumano, troppo postumano by Aa. Vv.
Cover of the book Ho visto l'uomo nero by Aa. Vv.
Cover of the book La storia come inventrice di storie by Aa. Vv.
Cover of the book Che cosa chiedere alla storia? by Aa. Vv.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy