Analfabeatles

Filosofia di una passione elementare

Nonfiction, Entertainment, Music, Pop & Rock, Popular, Music Styles, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Analfabeatles by Massimo Carboni, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Carboni ISBN: 9788868268084
Publisher: Castelvecchi Publication: March 28, 2012
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Massimo Carboni
ISBN: 9788868268084
Publisher: Castelvecchi
Publication: March 28, 2012
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

I Beatles hanno rappresentato non solo il più potente oggetto di fascinazione musicale di massa del Novecento, ma anche - nei nostri tempi omologati e globalizzati - il massimo equilibrio raggiungibile tra qualità e quantità, tra arte di ricerca e arte popolare. Per questo, sono stati tra i geni del Ventesimo secolo. Ma quale significato assume ai nostri tempi il termine genio? E quale singolare senso filosofico esprime il fatto di avere una passione unica, esclusiva, appunto elementare? La risposta a queste domande si affianca alle pagine di accesa, anche se meditata, polemica contro il dominio totalitario e ormai incontrastato del genere e della cultura pop che proprio i Beatles hanno contribuito a modellare. In questo libro, gli amori musicali e i ricordi autobiografici di un fan ormai più che quarantennale vanno dunque di pari passo alla riflessione filosofica che cerca di interrogarne e comprenderne significati e motivazioni. Un libro per filosofi e per vecchi (e nuovi) fan beatlesiani.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I Beatles hanno rappresentato non solo il più potente oggetto di fascinazione musicale di massa del Novecento, ma anche - nei nostri tempi omologati e globalizzati - il massimo equilibrio raggiungibile tra qualità e quantità, tra arte di ricerca e arte popolare. Per questo, sono stati tra i geni del Ventesimo secolo. Ma quale significato assume ai nostri tempi il termine genio? E quale singolare senso filosofico esprime il fatto di avere una passione unica, esclusiva, appunto elementare? La risposta a queste domande si affianca alle pagine di accesa, anche se meditata, polemica contro il dominio totalitario e ormai incontrastato del genere e della cultura pop che proprio i Beatles hanno contribuito a modellare. In questo libro, gli amori musicali e i ricordi autobiografici di un fan ormai più che quarantennale vanno dunque di pari passo alla riflessione filosofica che cerca di interrogarne e comprenderne significati e motivazioni. Un libro per filosofi e per vecchi (e nuovi) fan beatlesiani.

More books from Castelvecchi

Cover of the book L'uomo inventore by Massimo Carboni
Cover of the book Madri by Massimo Carboni
Cover of the book Benedetto XVI: missione compiuta by Massimo Carboni
Cover of the book C'era una volta il muro by Massimo Carboni
Cover of the book Chi comanda Firenze by Massimo Carboni
Cover of the book Perché mi voglio condannare by Massimo Carboni
Cover of the book Capitalismo e lo stato by Massimo Carboni
Cover of the book Verdi by Massimo Carboni
Cover of the book Scrivere il futuro by Massimo Carboni
Cover of the book 1944 by Massimo Carboni
Cover of the book L’invisibile è reale by Massimo Carboni
Cover of the book Jazz, rock, Venezia by Massimo Carboni
Cover of the book I nostri figli ci accuseranno? by Massimo Carboni
Cover of the book Il Burkini come metafora by Massimo Carboni
Cover of the book Marceline Desbordes­Valmore by Massimo Carboni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy