Il delitto di Lord Arthur Savile

Fiction & Literature, Humorous, Classics, Literary
Cover of the book Il delitto di Lord Arthur Savile by Oscar Wilde, Edizioni Il Grano
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Oscar Wilde ISBN: 9788899045746
Publisher: Edizioni Il Grano Publication: September 12, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Oscar Wilde
ISBN: 9788899045746
Publisher: Edizioni Il Grano
Publication: September 12, 2016
Imprint:
Language: Italian

Vero è, per un momento lasciando secondaria la genialità dell'uomo e dell'artista, che in Wilde, come si è scritto, forse negli ultimi anni, forse da prima, pare prevalere energicamente «il fascino dell'abisso», «l'amore della perfezione tragica» della «rovina».

Affiora lieve, in questo Arthur Savile, tale condizione dell'uomo, strisciante tra solitudine e socialità, che il tempo e la coscienza personale tentano di nascondere, o camuffare secondo paradigmi relativi e personali. E pare darsi nei modi del bizzarro, perché, d’altronde, la scrittura è sempre acuta, brillante, ricca di spirito, mentre la riflessione viene a farsi robusta, tra una frivolezza e un ricamo, e l'emergere del vissuto si compiace della capacità di dire mirabilmente ciò che invece, almeno in teoria, addolora. In sé e per sé, è un oltrepassare senza poi troppo sarcasmo la superficie artificiale del vissuto: «Il mondo è un teatro, ma le parti del dramma sono assai mal distribuite». Nondimeno, leggiamo nel racconto l'ambivalenza del rimando, l'interpretare i fatti secondo intuizione e intelligenza pura delle cose, la dualità che dilania gli animi dei pensatori in forme quasi deliranti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Vero è, per un momento lasciando secondaria la genialità dell'uomo e dell'artista, che in Wilde, come si è scritto, forse negli ultimi anni, forse da prima, pare prevalere energicamente «il fascino dell'abisso», «l'amore della perfezione tragica» della «rovina».

Affiora lieve, in questo Arthur Savile, tale condizione dell'uomo, strisciante tra solitudine e socialità, che il tempo e la coscienza personale tentano di nascondere, o camuffare secondo paradigmi relativi e personali. E pare darsi nei modi del bizzarro, perché, d’altronde, la scrittura è sempre acuta, brillante, ricca di spirito, mentre la riflessione viene a farsi robusta, tra una frivolezza e un ricamo, e l'emergere del vissuto si compiace della capacità di dire mirabilmente ciò che invece, almeno in teoria, addolora. In sé e per sé, è un oltrepassare senza poi troppo sarcasmo la superficie artificiale del vissuto: «Il mondo è un teatro, ma le parti del dramma sono assai mal distribuite». Nondimeno, leggiamo nel racconto l'ambivalenza del rimando, l'interpretare i fatti secondo intuizione e intelligenza pura delle cose, la dualità che dilania gli animi dei pensatori in forme quasi deliranti.

More books from Edizioni Il Grano

Cover of the book L'antico odio by Oscar Wilde
Cover of the book Scritti della Rivoluzione Francese by Oscar Wilde
Cover of the book Tra le acque del pozzo by Oscar Wilde
Cover of the book L'industria del crimine by Oscar Wilde
Cover of the book Il Rinascimento (con annotazioni) by Oscar Wilde
Cover of the book La Repubblica Universale by Oscar Wilde
Cover of the book I facinorosi della classe media by Oscar Wilde
Cover of the book Teoria dell'insurrezione by Oscar Wilde
Cover of the book Il Cappotto by Oscar Wilde
Cover of the book Che cosa è la mafia by Oscar Wilde
Cover of the book Sulla libertà by Oscar Wilde
Cover of the book L'aristocrazia del delitto by Oscar Wilde
Cover of the book I vinti by Oscar Wilde
Cover of the book Sulla civiltà by Oscar Wilde
Cover of the book L'Ottantanove by Oscar Wilde
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy