I capolavori (Lettera di una sconosciuta – Il mondo di ieri – Sovvertimento dei sensi – Tramonto di un cuore – Ventiquattr'ore nella vita di una donna)

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book I capolavori (Lettera di una sconosciuta – Il mondo di ieri – Sovvertimento dei sensi – Tramonto di un cuore – Ventiquattr'ore nella vita di una donna) by Stefan Zweig, Garzanti classici
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefan Zweig ISBN: 9788811142645
Publisher: Garzanti classici Publication: March 5, 2015
Imprint: Garzanti Classici Language: Italian
Author: Stefan Zweig
ISBN: 9788811142645
Publisher: Garzanti classici
Publication: March 5, 2015
Imprint: Garzanti Classici
Language: Italian

La raccolta comprende: Lettera di una sconosciuta (1922) – Il mondo di ieri (1942) – Sovvertimento dei sensi, Tramonto di un cuore, Ventiquattr’ore nella vita di una donna (1927).

Scrittore raffinato, viaggiatore cosmopolita, pacifista vittima della brutalità del nazismo, Stefan Zweig è una delle voci fondanti della moderna cultura europea.
Nato a Vienna nel 1881, crebbe nella temperie culturale mitteleuropea dell’impero asburgico. Amico di Freud e Schnitzler, iniziò precocemente l’attività letteraria traducendo Baudelaire, Verlaine e Rimbaud. L’origine viennese, il suo ebraismo, la raffinata educazione contribuirono a creare l’atmosfera di intellettualità cosmopolita e spregiudicata in cui si muovono le sue opere che, sin da subito, godettero di enorme successo, fino a fare di Zweig «l’autore più tradotto al mondo».
All’affermarsi del nazismo in Austria, si trasferì a Londra, poi in Brasile. Qui si suicidò nel 1942 insieme con la giovane seconda moglie Lotte, dopo aver assistito al rogo delle sue opere a Monaco e non resistendo al dolore per la distruzione della sua «patria spirituale Europa».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La raccolta comprende: Lettera di una sconosciuta (1922) – Il mondo di ieri (1942) – Sovvertimento dei sensi, Tramonto di un cuore, Ventiquattr’ore nella vita di una donna (1927).

Scrittore raffinato, viaggiatore cosmopolita, pacifista vittima della brutalità del nazismo, Stefan Zweig è una delle voci fondanti della moderna cultura europea.
Nato a Vienna nel 1881, crebbe nella temperie culturale mitteleuropea dell’impero asburgico. Amico di Freud e Schnitzler, iniziò precocemente l’attività letteraria traducendo Baudelaire, Verlaine e Rimbaud. L’origine viennese, il suo ebraismo, la raffinata educazione contribuirono a creare l’atmosfera di intellettualità cosmopolita e spregiudicata in cui si muovono le sue opere che, sin da subito, godettero di enorme successo, fino a fare di Zweig «l’autore più tradotto al mondo».
All’affermarsi del nazismo in Austria, si trasferì a Londra, poi in Brasile. Qui si suicidò nel 1942 insieme con la giovane seconda moglie Lotte, dopo aver assistito al rogo delle sue opere a Monaco e non resistendo al dolore per la distruzione della sua «patria spirituale Europa».

More books from Garzanti classici

Cover of the book Vangelo di Giovanni by Stefan Zweig
Cover of the book Pene d'amor perdute. Con testo a fronte by Stefan Zweig
Cover of the book Jane Eyre by Stefan Zweig
Cover of the book Fuente Ovejuna by Stefan Zweig
Cover of the book I racconti di Sebastopoli by Stefan Zweig
Cover of the book Enrico VI parte seconda. Con testo a fronte by Stefan Zweig
Cover of the book Il conte di Montecristo by Stefan Zweig
Cover of the book Emma by Stefan Zweig
Cover of the book La commedia degli errori. Con testo a fronte by Stefan Zweig
Cover of the book Le 95 tesi by Stefan Zweig
Cover of the book Il fu Mattia Pascal by Stefan Zweig
Cover of the book Cimbelino. Con testo a fronte by Stefan Zweig
Cover of the book Il fascismo degli antifascisti by Stefan Zweig
Cover of the book La Pietra di Luna by Stefan Zweig
Cover of the book L'imperio by Stefan Zweig
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy