Teatro

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts, Drama
Cover of the book Teatro by Mario Luzi, Garzanti Classici
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Luzi ISBN: 9788811603863
Publisher: Garzanti Classici Publication: April 12, 2018
Imprint: Garzanti Classici Language: Italian
Author: Mario Luzi
ISBN: 9788811603863
Publisher: Garzanti Classici
Publication: April 12, 2018
Imprint: Garzanti Classici
Language: Italian

A cura di Paola Cosentino

Il volume raccoglie per la prima volta l’intera opera teatrale di Mario Luzi: testi nati dal confronto che il poeta volle ingaggiare con la scena, ragionando sulla sopravvivenza del teatro tragico in Italia. Pur nell’evidente vicinanza alla produzione poetica, l’opera del Luzi drammaturgo prende da questa le distanze per il suo carattere insieme evocativo e quotidiano, rituale e prosaico, offrendo al pubblico una parola capace di mescolarsi con la vita e di confrontarsi con il reale. L’esordio è posto sotto il nome della celebre filosofa di Alessandria (Libro di Ipazia); seguono i drammi in cui la meditazione sul potere politico si mescola alla riflessione sull’arte (Rosales, Hystrio, ma anche Ceneri e ardori e Felicità turbate), l’omaggio a una grande interprete del teatro italiano (Io, Paola, la commediante), e infine i testi scritti su commissione, più strettamente legati al presente (Corale, Opus florentinum, Il fiore del dolore). Per i tanti lettori delle poesie, l’occasione di scoprire un Luzi forse meno noto, ma la cui voce risuona con pari intensità e forza espressiva.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A cura di Paola Cosentino

Il volume raccoglie per la prima volta l’intera opera teatrale di Mario Luzi: testi nati dal confronto che il poeta volle ingaggiare con la scena, ragionando sulla sopravvivenza del teatro tragico in Italia. Pur nell’evidente vicinanza alla produzione poetica, l’opera del Luzi drammaturgo prende da questa le distanze per il suo carattere insieme evocativo e quotidiano, rituale e prosaico, offrendo al pubblico una parola capace di mescolarsi con la vita e di confrontarsi con il reale. L’esordio è posto sotto il nome della celebre filosofa di Alessandria (Libro di Ipazia); seguono i drammi in cui la meditazione sul potere politico si mescola alla riflessione sull’arte (Rosales, Hystrio, ma anche Ceneri e ardori e Felicità turbate), l’omaggio a una grande interprete del teatro italiano (Io, Paola, la commediante), e infine i testi scritti su commissione, più strettamente legati al presente (Corale, Opus florentinum, Il fiore del dolore). Per i tanti lettori delle poesie, l’occasione di scoprire un Luzi forse meno noto, ma la cui voce risuona con pari intensità e forza espressiva.

More books from Garzanti Classici

Cover of the book I miserabili by Mario Luzi
Cover of the book La Celestina by Mario Luzi
Cover of the book Lettere persiane by Mario Luzi
Cover of the book La Pietra di Luna by Mario Luzi
Cover of the book La linea d'ombra by Mario Luzi
Cover of the book Tramonto di un cuore by Mario Luzi
Cover of the book Il mondo di ieri by Mario Luzi
Cover of the book Candido - Zadig - Micromega - L'ingenuo by Mario Luzi
Cover of the book La guerra giugurtina by Mario Luzi
Cover of the book Pericle, principe di Tiro. Con testo a fronte by Mario Luzi
Cover of the book Felicità familiare by Mario Luzi
Cover of the book Sonetti dell'amore oscuro - Suites by Mario Luzi
Cover of the book Vita e avventure di Babbo Natale by Mario Luzi
Cover of the book Studio di donna - Il messaggio - La donna abbandonata by Mario Luzi
Cover of the book Come le mosche d'autunno by Mario Luzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy