Ho adottato mamma e papà

Nonfiction, Family & Relationships, Adoption
Cover of the book Ho adottato mamma e papà by Laura Monica Majocchi, Edizioni Centro Studi Erickson
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Laura Monica Majocchi ISBN: 9788859007449
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson Publication: November 7, 2014
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson Language: Italian
Author: Laura Monica Majocchi
ISBN: 9788859007449
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson
Publication: November 7, 2014
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson
Language: Italian

Ho adottato mamma e papà è un libro non semplicemente sull'adozione internazionale, ma sulle diverse storie e mondi che si incontrano lungo questo percorso, nel quale il bambino -- come evidenzia il titolo, che volutamente rovescia il cliché -- riveste un ruolo pienamente attivo e di primo piano. Si sfata, peraltro, il mito secondo cui adottare un bimbo abbandonato significa semplicemente avere tanto amore da dargli. Oltre all'amore sono ben altre, infatti, le caratteristiche che le madri e i padri adottivi devono sviluppare per essere genitori «sufficientemente buoni». La presentazione delle testimonianze di adozione, che costituisce il cuore del libro, intende dare voce ai vissuti profondi, personali e unici delle madri, dei padri e dei loro bambini, nella convinzione che possano risultare maggiormente incisivi e credibili rispetto a una descrizione solo a livello teorico. Le storie riprendono le fasi più salienti unite da un filo conduttore comune che, a partire dall'immaginario e dalle trepidazioni dell'attesa, si completa con l'incontro, traguardo ma soprattutto autentico inizio di un'esperienza familiare unica e irripetibile che si snoda attraverso la costruzione del legame di attaccamento e i rapporti con il mondo dei pari e della scuola. Le diverse narrazioni mirano a creare un'esperienza di condivisione tra chi scrive e chi legge, nella speranza di dare un'idea vivida e reale, che non disconosce le criticità, e al contempo uno stimolo nell'attivare una risonanza interiore in cui il lettore possa sentirsi toccato e sollecitato, qualunque sia la tappa del cammino in cui si trova. Il giorno che ho visto quelli che sarebbero diventati i miei genitori, nessuno mi ha avvertito. Ero a scuola e mi hanno chiamato fuori dall'aula. Quando li ho visti ho pensato che erano molto diversi da me: assomigliavano a dei maiali rosa ed erano un po' grassi. La ragazza che era insieme a loro era simpatica e molto sorridente. La mamma, che noi bambini chiamavamo mim (termine un po' dispregiativo che i bambini usano per definire le mamme adottive occidentali), mi diede un orsacchiotto e una cioccolata. Anche se quella cioccolata mi disgustava, la mangiai tutta per non fare brutta figura. Il mio orsetto alla fine era tutto sporco di cioccolata. Quando me ne andai insieme ai miei genitori e a mia sorella, non mi voltai mai indietro, nemmeno un ultimo sguardo. Chissà dove mi avrebbero portato...

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ho adottato mamma e papà è un libro non semplicemente sull'adozione internazionale, ma sulle diverse storie e mondi che si incontrano lungo questo percorso, nel quale il bambino -- come evidenzia il titolo, che volutamente rovescia il cliché -- riveste un ruolo pienamente attivo e di primo piano. Si sfata, peraltro, il mito secondo cui adottare un bimbo abbandonato significa semplicemente avere tanto amore da dargli. Oltre all'amore sono ben altre, infatti, le caratteristiche che le madri e i padri adottivi devono sviluppare per essere genitori «sufficientemente buoni». La presentazione delle testimonianze di adozione, che costituisce il cuore del libro, intende dare voce ai vissuti profondi, personali e unici delle madri, dei padri e dei loro bambini, nella convinzione che possano risultare maggiormente incisivi e credibili rispetto a una descrizione solo a livello teorico. Le storie riprendono le fasi più salienti unite da un filo conduttore comune che, a partire dall'immaginario e dalle trepidazioni dell'attesa, si completa con l'incontro, traguardo ma soprattutto autentico inizio di un'esperienza familiare unica e irripetibile che si snoda attraverso la costruzione del legame di attaccamento e i rapporti con il mondo dei pari e della scuola. Le diverse narrazioni mirano a creare un'esperienza di condivisione tra chi scrive e chi legge, nella speranza di dare un'idea vivida e reale, che non disconosce le criticità, e al contempo uno stimolo nell'attivare una risonanza interiore in cui il lettore possa sentirsi toccato e sollecitato, qualunque sia la tappa del cammino in cui si trova. Il giorno che ho visto quelli che sarebbero diventati i miei genitori, nessuno mi ha avvertito. Ero a scuola e mi hanno chiamato fuori dall'aula. Quando li ho visti ho pensato che erano molto diversi da me: assomigliavano a dei maiali rosa ed erano un po' grassi. La ragazza che era insieme a loro era simpatica e molto sorridente. La mamma, che noi bambini chiamavamo mim (termine un po' dispregiativo che i bambini usano per definire le mamme adottive occidentali), mi diede un orsacchiotto e una cioccolata. Anche se quella cioccolata mi disgustava, la mangiai tutta per non fare brutta figura. Il mio orsetto alla fine era tutto sporco di cioccolata. Quando me ne andai insieme ai miei genitori e a mia sorella, non mi voltai mai indietro, nemmeno un ultimo sguardo. Chissà dove mi avrebbero portato...

More books from Edizioni Centro Studi Erickson

Cover of the book Le aquile sono nate per volare. Il genio creativo nei bambini dislessici by Laura Monica Majocchi
Cover of the book Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti. by Laura Monica Majocchi
Cover of the book Dalla parte degli adolescenti by Laura Monica Majocchi
Cover of the book Il linguaggio del cuore. Riconoscere e accettare le emozioni dei propri figli e accompagnarli nella crescita by Laura Monica Majocchi
Cover of the book Lessico psicologico by Laura Monica Majocchi
Cover of the book Intelligenza sociale ed emotiva. Nell'educazione e nel lavoro. by Laura Monica Majocchi
Cover of the book Scrivi cosa ti dice il cuore. Autoriflessione e crescita personale attraverso la scrittura di sé by Laura Monica Majocchi
Cover of the book Che ansia! by Laura Monica Majocchi
Cover of the book Il metodo antibullo. Proteggere i bambini e aiutarli a difendersi by Laura Monica Majocchi
Cover of the book È dislessia! NUOVA EDIZIONE. Domande e risposte utili by Laura Monica Majocchi
Cover of the book Punto, a capo. La vita dopo il suicidio di mio figlio by Laura Monica Majocchi
Cover of the book Scuola creativa by Laura Monica Majocchi
Cover of the book L'attesa. Il percorso emotivo della gravidanza by Laura Monica Majocchi
Cover of the book Filololò rema nell'aria. Storia di Alessia by Laura Monica Majocchi
Cover of the book Adolescenti navigati by Laura Monica Majocchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy