Heidegger & Sons

Eredità e futuro di un filosofo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Modern
Cover of the book Heidegger & Sons by Donatella Di Cesare, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Donatella Di Cesare ISBN: 9788833974415
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: November 12, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Donatella Di Cesare
ISBN: 9788833974415
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: November 12, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
Dopo la recente pubblicazione dei Quaderni neri di Martin Heidegger sono stati organizzati congressi internazionali, seminari e conferenze in tutto il mondo. Il dibattito ha varcato rapidamente i confini dell’Accademia e si è guadagnato le prime pagine dei quotidiani. Era molto tempo che il pensiero di un filosofo non sollevava un interesse simile, e per giunta in toni molto accesi. La questione dell’antisemitismo ha messo in dubbio, per alcuni, l’intero lascito del filosofo di Meßkirch; altri, sul fronte opposto, hanno negato l’esistenza stessa di un problema, come se i Quaderni neri non fossero mai stati pubblicati. Donatella Di Cesare, protagonista di questo dibattito internazionale, si interroga in questo libro sul futuro del filosofo tedesco. Dobbiamo abbandonare Heidegger, dunque? O dobbiamo fare ritorno a Meßkirch? Ripudiare il padre o difenderlo ciecamente? Tertium datur: occorrerà forse pensare con Heidegger contro Heidegger, percorrere un’impervia terza via, per giungere, traendo sostegno dalla forza del suo pensiero, a posizioni che, certo, non gli sarebbero piaciute.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Dopo la recente pubblicazione dei Quaderni neri di Martin Heidegger sono stati organizzati congressi internazionali, seminari e conferenze in tutto il mondo. Il dibattito ha varcato rapidamente i confini dell’Accademia e si è guadagnato le prime pagine dei quotidiani. Era molto tempo che il pensiero di un filosofo non sollevava un interesse simile, e per giunta in toni molto accesi. La questione dell’antisemitismo ha messo in dubbio, per alcuni, l’intero lascito del filosofo di Meßkirch; altri, sul fronte opposto, hanno negato l’esistenza stessa di un problema, come se i Quaderni neri non fossero mai stati pubblicati. Donatella Di Cesare, protagonista di questo dibattito internazionale, si interroga in questo libro sul futuro del filosofo tedesco. Dobbiamo abbandonare Heidegger, dunque? O dobbiamo fare ritorno a Meßkirch? Ripudiare il padre o difenderlo ciecamente? Tertium datur: occorrerà forse pensare con Heidegger contro Heidegger, percorrere un’impervia terza via, per giungere, traendo sostegno dalla forza del suo pensiero, a posizioni che, certo, non gli sarebbero piaciute.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Modi di vedere by Donatella Di Cesare
Cover of the book I Signori del Rating by Donatella Di Cesare
Cover of the book E tu non sei tornato by Donatella Di Cesare
Cover of the book Che cosa è successo nel XX secolo? by Donatella Di Cesare
Cover of the book La figlia più bella by Donatella Di Cesare
Cover of the book La strada bianca by Donatella Di Cesare
Cover of the book Psiche by Donatella Di Cesare
Cover of the book Teatri di famiglia by Donatella Di Cesare
Cover of the book Il pianeta dei naufraghi by Donatella Di Cesare
Cover of the book La Babele in cui viviamo by Donatella Di Cesare
Cover of the book Il posto della scienza by Donatella Di Cesare
Cover of the book Opere vol. 11 by Donatella Di Cesare
Cover of the book Storia del dove by Donatella Di Cesare
Cover of the book Sulla vocazione politica della filosofia by Donatella Di Cesare
Cover of the book L'astrologo quantistico by Donatella Di Cesare
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy