Hegel

La cristologia idealista

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Religious
Cover of the book Hegel by Massimo Borghesi, Edizioni Studium S.r.l.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Borghesi ISBN: 9788838246739
Publisher: Edizioni Studium S.r.l. Publication: March 2, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Massimo Borghesi
ISBN: 9788838246739
Publisher: Edizioni Studium S.r.l.
Publication: March 2, 2018
Imprint:
Language: Italian

Oggetto costante della riflessione di Hegel, dagli scritti “teologici” giovanili sino alle tarde lezioni sulla filosofia della religione, l’interpretazione della figura di Cristo accompagna l’evoluzione del suo pensiero. Il risultato è una lettura filosofica della fede che al Gesù “storico” dei Vangeli contrappone il Cristo “dogmatico”, l’Uomo-Dio nel quale viene a coscienza l’unità di finito e infinito destinata a cambiare la storia. Un riconoscimento del cristianesimo, come religione della libertà, che implica, però, il passaggio dalla passione del Golgota al “venerdì santo speculativo”. Nella croce muore il Figlio, Gesù di Nazareth, e, insieme, il Padre, il Dio trascendente degli ebrei. Dalla doppia negazione sorge il “nuovo” Assoluto, lo Spirito del mondo la cui attuazione coincide con la secolarizzazione moderna. Il volume costituisce una introduzione alla cristologia hegeliana e alle sue interpretazioni, dalla sinistra hegeliana alla teologia contemporanea, accompagnate da opportuni percorsi bibliografici.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Oggetto costante della riflessione di Hegel, dagli scritti “teologici” giovanili sino alle tarde lezioni sulla filosofia della religione, l’interpretazione della figura di Cristo accompagna l’evoluzione del suo pensiero. Il risultato è una lettura filosofica della fede che al Gesù “storico” dei Vangeli contrappone il Cristo “dogmatico”, l’Uomo-Dio nel quale viene a coscienza l’unità di finito e infinito destinata a cambiare la storia. Un riconoscimento del cristianesimo, come religione della libertà, che implica, però, il passaggio dalla passione del Golgota al “venerdì santo speculativo”. Nella croce muore il Figlio, Gesù di Nazareth, e, insieme, il Padre, il Dio trascendente degli ebrei. Dalla doppia negazione sorge il “nuovo” Assoluto, lo Spirito del mondo la cui attuazione coincide con la secolarizzazione moderna. Il volume costituisce una introduzione alla cristologia hegeliana e alle sue interpretazioni, dalla sinistra hegeliana alla teologia contemporanea, accompagnate da opportuni percorsi bibliografici.

More books from Edizioni Studium S.r.l.

Cover of the book Studium- I Giusti: storie e riflessioni by Massimo Borghesi
Cover of the book Le Regioni alla Costituente by Massimo Borghesi
Cover of the book Epistemologia matematica e psicologia by Massimo Borghesi
Cover of the book Studium - Le Università cattoliche oggi by Massimo Borghesi
Cover of the book Il potere dell'educazione by Massimo Borghesi
Cover of the book Gustav Mahler e l'incontro mistico di poesia e musica by Massimo Borghesi
Cover of the book Radici ideologiche ed esiti socioculturali del '68 by Massimo Borghesi
Cover of the book Guida del docente 2016-2017 by Massimo Borghesi
Cover of the book Cura e giustizia by Massimo Borghesi
Cover of the book Dall'integrazione all'inclusione by Massimo Borghesi
Cover of the book La Shoah oggi by Massimo Borghesi
Cover of the book Studium - religioni e letteratura: nuove intersezioni by Massimo Borghesi
Cover of the book Dante e l'Islam by Massimo Borghesi
Cover of the book Scuole e maestri dall'età antica al Medioevo by Massimo Borghesi
Cover of the book Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana by Massimo Borghesi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy