Filosofia del pendolare

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Urban, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Filosofia del pendolare by Sergio A. Dagradi, il glifo ebooks
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sergio A. Dagradi ISBN: 9788897527374
Publisher: il glifo ebooks Publication: December 14, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Sergio A. Dagradi
ISBN: 9788897527374
Publisher: il glifo ebooks
Publication: December 14, 2016
Imprint:
Language: Italian

Se è vero che una delle caratteristiche negative della nostra società, e probabilmente più in generale della nostra epoca, è la dimensione individuale di chiusura, e se è vero che questa dimensione può essere causa e conseguenza di crisi, che in questi anni è stata senz'altro di natura economica, ma è anche e forse soprattutto di identità e di idee ed ideali, il tentativo degli autori del libro è contrastare questa tendenza partendo dal problematizzare quella condizione subita da migliaia di persone che è l'essere pendolari. Riflettere sul significato, le valenze, le caratteristiche dell'essere pendolari, dello spostarsi da città a città e dentro le metropoli, significa gettare uno sguardo critico anche sulla realtà che il pendolare attraversa e da cui è attraversato. Significa parlare di noi, qui ed oggi cercando di riappropriarci di ciò che facciamo e/o subiamo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se è vero che una delle caratteristiche negative della nostra società, e probabilmente più in generale della nostra epoca, è la dimensione individuale di chiusura, e se è vero che questa dimensione può essere causa e conseguenza di crisi, che in questi anni è stata senz'altro di natura economica, ma è anche e forse soprattutto di identità e di idee ed ideali, il tentativo degli autori del libro è contrastare questa tendenza partendo dal problematizzare quella condizione subita da migliaia di persone che è l'essere pendolari. Riflettere sul significato, le valenze, le caratteristiche dell'essere pendolari, dello spostarsi da città a città e dentro le metropoli, significa gettare uno sguardo critico anche sulla realtà che il pendolare attraversa e da cui è attraversato. Significa parlare di noi, qui ed oggi cercando di riappropriarci di ciò che facciamo e/o subiamo.

More books from il glifo ebooks

Cover of the book La psicologia dialettica di Lev S. Vygotskij by Sergio A. Dagradi
Cover of the book Come costruire un orario soddisfacente e insegnare felici by Sergio A. Dagradi
Cover of the book Simbolo e arte in Hegel by Sergio A. Dagradi
Cover of the book Le requisizioni di Giorgio La Pira. Analisi storico-giuridica by Sergio A. Dagradi
Cover of the book Critica della Ragione Pratica e Fondazione della Metafisica dei Costumi by Sergio A. Dagradi
Cover of the book L’estetica della forma musicale in Eduard Hanslick by Sergio A. Dagradi
Cover of the book Il sentimento del suono by Sergio A. Dagradi
Cover of the book Ricerche Logiche. A cura di Carlo Lazzerini. by Sergio A. Dagradi
Cover of the book Eseguire l’inatteso. Ontologia della musica e improvvisazione by Sergio A. Dagradi
Cover of the book Turni di lavoro. Pianificazione e gestione informatica dei turni del personale by Sergio A. Dagradi
Cover of the book End and Clash - Il contributo di F. Fukuyama e S. P. Huntington alla riflessione politica contemporanea by Sergio A. Dagradi
Cover of the book Relativity from Lorentz to Einstein. by Sergio A. Dagradi
Cover of the book Grammatica della musica, grammatica della percezione by Sergio A. Dagradi
Cover of the book Yashka. Una donna combattente nella prima guerra mondiale by Sergio A. Dagradi
Cover of the book Science at the Crossroads by Sergio A. Dagradi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy