Fenomenologìa dell'òrco

Fiction & Literature, Short Stories
Cover of the book Fenomenologìa dell'òrco by Pasquale D'Ascola, Società Editrice Dante Alighieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pasquale D'Ascola ISBN: 9788853450029
Publisher: Società Editrice Dante Alighieri Publication: May 14, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Pasquale D'Ascola
ISBN: 9788853450029
Publisher: Società Editrice Dante Alighieri
Publication: May 14, 2012
Imprint:
Language: Italian

La raccolta completa delle avventure/situazione di Bambino Arturo è pubblicata qui: http://www.ultimabooks.it/bambino-arturo-et-son-vofabulaire-hors-de-l-ordinaire

Fenomenologìa dell'òrco è il terzo racconto di "Bambino arturo et son vofabulaire hors de l'ordinaire" titolo della raccolta dei 10 racconti di Pasquale D'Ascola che narrano le vicende di un bambino che ai giocattoli preferisce le parole e gioca con loro, ama i vocabolari e forse per questo non poteva aver altro editore.

Pasquale D’Ascola insegna teatro al Conservatorio di Milano dove ha creato il laboratorio d’avanguardia di teatro, musica e spettacolo Limes. Una vera scoperta per il mondo dell’editoria che ha incontrato un autore colto, attento che invita i lettori a sfidarlo giocando a comprendere cosa scrive “fuori dalle righe, fuori dal quaderno, fuori proprio dal banco”.
Altri lavori: Il viaggio di Cecchelin e Cyrano pubblicato dalla Società Editrice Dante Alighieri, il saggio Il pieno è il vuoto (Ipocpress ) e molteplici pezzi teatrali didattici.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La raccolta completa delle avventure/situazione di Bambino Arturo è pubblicata qui: http://www.ultimabooks.it/bambino-arturo-et-son-vofabulaire-hors-de-l-ordinaire

Fenomenologìa dell'òrco è il terzo racconto di "Bambino arturo et son vofabulaire hors de l'ordinaire" titolo della raccolta dei 10 racconti di Pasquale D'Ascola che narrano le vicende di un bambino che ai giocattoli preferisce le parole e gioca con loro, ama i vocabolari e forse per questo non poteva aver altro editore.

Pasquale D’Ascola insegna teatro al Conservatorio di Milano dove ha creato il laboratorio d’avanguardia di teatro, musica e spettacolo Limes. Una vera scoperta per il mondo dell’editoria che ha incontrato un autore colto, attento che invita i lettori a sfidarlo giocando a comprendere cosa scrive “fuori dalle righe, fuori dal quaderno, fuori proprio dal banco”.
Altri lavori: Il viaggio di Cecchelin e Cyrano pubblicato dalla Società Editrice Dante Alighieri, il saggio Il pieno è il vuoto (Ipocpress ) e molteplici pezzi teatrali didattici.

More books from Società Editrice Dante Alighieri

Cover of the book Giovani e Dipendenza da Internet by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Met@forming by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Sonetti - Sonetti 133-154 Libro 7/7 (versione PC o MAC) by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Sonetti - Sonetti 89-110 Libro 5/7 (versione PC o MAC) by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Sonetti - Sonetti 111-132 Libro 6/7 (versione PC o MAC) by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Le annotazioni di Mastro Titta carnefice romano by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Teogonia - La nascita degli dèi by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Indici Generali del Cinquantennio 1917 - 1966 by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Gambe lunghe nude by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Il jazz questo sconosciuto conosciuto - Prima parte by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Conoscere e vincere il panico by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Un’idea di letteratura nella «Commedia» by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Il jazz questo sconosciuto conosciuto - Seconda parte by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Gestire le relazioni con le persone by Pasquale D'Ascola
Cover of the book Perdersi per poi ritrovarsi by Pasquale D'Ascola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy