Conoscere e vincere la depressione

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology
Cover of the book Conoscere e vincere la depressione by Antonio Colonna, Società Editrice Dante Alighieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Colonna ISBN: 9788853438676
Publisher: Società Editrice Dante Alighieri Publication: November 2, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Colonna
ISBN: 9788853438676
Publisher: Società Editrice Dante Alighieri
Publication: November 2, 2011
Imprint:
Language: Italian

Antonio Colonna lascia introdurre questo testo alle paroe di Alberto Beviacqua.
“Disturbo affettivo” la definisce la psichiatria che distingue la depressione maggiore, il vero male, da molte altre forme con cui, di solito, si confonde, nevrosi, demoralizzazione, lo spleen dei creativi nostalgici. “Morbo sacro” la chiamarono gli antichi; fra l’intelligenza e la follia, l’insensatezza e il genio. Apprendevo che, nella mia stessa depressione, erano caduti Platone e Socrate,Michelangelo e Raffaello, Beethoven e Goethe. Si va a caccia di riscontri anche effimeri, per non sentirsi soli nel male, e ci si trova schedati in statistiche che si moltiplicano. L’angoscia di essere fuori gioco, precipitati in una crisi di identità che rende difficili i rapporti con gli altri, impossibili la pace con se stessi e l’amore, diventa sempre più oggetto di una frettolosa curiosità giornalistica.
Alberto Bevilacqua, I sensi incantati

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Antonio Colonna lascia introdurre questo testo alle paroe di Alberto Beviacqua.
“Disturbo affettivo” la definisce la psichiatria che distingue la depressione maggiore, il vero male, da molte altre forme con cui, di solito, si confonde, nevrosi, demoralizzazione, lo spleen dei creativi nostalgici. “Morbo sacro” la chiamarono gli antichi; fra l’intelligenza e la follia, l’insensatezza e il genio. Apprendevo che, nella mia stessa depressione, erano caduti Platone e Socrate,Michelangelo e Raffaello, Beethoven e Goethe. Si va a caccia di riscontri anche effimeri, per non sentirsi soli nel male, e ci si trova schedati in statistiche che si moltiplicano. L’angoscia di essere fuori gioco, precipitati in una crisi di identità che rende difficili i rapporti con gli altri, impossibili la pace con se stessi e l’amore, diventa sempre più oggetto di una frettolosa curiosità giornalistica.
Alberto Bevilacqua, I sensi incantati

More books from Società Editrice Dante Alighieri

Cover of the book Perdersi per poi ritrovarsi by Antonio Colonna
Cover of the book Le annotazioni di Mastro Titta carnefice romano by Antonio Colonna
Cover of the book Francesco e il Sultano by Antonio Colonna
Cover of the book Arte e storia di Lombardia by Antonio Colonna
Cover of the book I rischi della rete by Antonio Colonna
Cover of the book Fenomenologìa dell'òrco by Antonio Colonna
Cover of the book Fenomenologìa degli orchi redux by Antonio Colonna
Cover of the book Dante e le “donne d’amore” by Antonio Colonna
Cover of the book Sonetti - Sonetti 67-88 Libro 4/7 (versione PC o MAC) by Antonio Colonna
Cover of the book Il viaggio di Cecchelin e Cyrano by Antonio Colonna
Cover of the book Nata Viva by Antonio Colonna
Cover of the book Sonetti - Sonetti 133-154 Libro 7/7 (versione PC o MAC) by Antonio Colonna
Cover of the book African Camelot by Antonio Colonna
Cover of the book Forma/azione – appunti per una riflessione sull’(in)attualità della formazione by Antonio Colonna
Cover of the book Il jazz questo sconosciuto conosciuto - Prima parte by Antonio Colonna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy