Dieci lezioni sui classici

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Dieci lezioni sui classici by Piero, Boitani, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Piero, Boitani ISBN: 9788815337566
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: October 26, 2017
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Piero, Boitani
ISBN: 9788815337566
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: October 26, 2017
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

"E dovunque si estende la potenza romana sulle terre domate, sarò letto dalla gente, e per tutti i secoli, grazie alla fama, se c’è qualcosa di vero nelle profezie dei poeti, vivrò."

Libri che "non hanno finito mai di dire quel che hanno da dire", i classici sono davvero "infinitamente futuri". Qui Piero Boitani ci consegna pagine acuminate in cui interroga fra l’altro l’*Iliade*, il poema della forza e della guerra, anzi di un conflitto cosmico, ma anche della pietà che rende l’uomo civile; l’*Odissea*, il primo e più affascinante romanzo del mondo; Lucrezio, il quale, dopo che i greci hanno scoperto la meraviglia, il pensiero e la scienza, ne ha fatto poesia straordinaria; Virgilio, che consacra la storia del piccolo villaggio divenuto capitale del mondo; Tacito, che denuncia con forza la natura imperialistica del potere romano; Ovidio, che con le Metamorfosi, poema del continuo divenire, crea il primo grande classico post-moderno.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"E dovunque si estende la potenza romana sulle terre domate, sarò letto dalla gente, e per tutti i secoli, grazie alla fama, se c’è qualcosa di vero nelle profezie dei poeti, vivrò."

Libri che "non hanno finito mai di dire quel che hanno da dire", i classici sono davvero "infinitamente futuri". Qui Piero Boitani ci consegna pagine acuminate in cui interroga fra l’altro l’*Iliade*, il poema della forza e della guerra, anzi di un conflitto cosmico, ma anche della pietà che rende l’uomo civile; l’*Odissea*, il primo e più affascinante romanzo del mondo; Lucrezio, il quale, dopo che i greci hanno scoperto la meraviglia, il pensiero e la scienza, ne ha fatto poesia straordinaria; Virgilio, che consacra la storia del piccolo villaggio divenuto capitale del mondo; Tacito, che denuncia con forza la natura imperialistica del potere romano; Ovidio, che con le Metamorfosi, poema del continuo divenire, crea il primo grande classico post-moderno.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Stress e rischi psicosociali nelle organizzazioni by Piero, Boitani
Cover of the book Le antiche leggi del commercio by Piero, Boitani
Cover of the book Rapporto sulla popolazione by Piero, Boitani
Cover of the book I sunniti by Piero, Boitani
Cover of the book Le rivolte arabe e l'Islam by Piero, Boitani
Cover of the book Nuovi bisogni finanziari: la risposta del microcredito by Piero, Boitani
Cover of the book Raccontare Dio by Piero, Boitani
Cover of the book Amore senza fine, amore senza fini by Piero, Boitani
Cover of the book Le primarie comunali in Italia by Piero, Boitani
Cover of the book La giustizia tributaria by Piero, Boitani
Cover of the book 1914: attacco a occidente by Piero, Boitani
Cover of the book Energia e clima by Piero, Boitani
Cover of the book L'energia pulita by Piero, Boitani
Cover of the book E se non fosse la buona battaglia? by Piero, Boitani
Cover of the book Finanza e credito in Italia by Piero, Boitani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy