Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica”

Published in Disegnare idee immagini 57/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica” by Marco Fasolo, Riccardo Migliari, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Fasolo, Riccardo Migliari ISBN: 9788849243246
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 1, 2019
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Marco Fasolo, Riccardo Migliari
ISBN: 9788849243246
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 1, 2019
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nel decennale della morte di Decio Gioseffi desideriamo ricordare la coraggiosa battaglia che, ancora giovane, egli intraprese per emendare il saggio di Erwin Panofsky su La Prospettiva come “forma simbolica”, dagli equivoci che tutt’ora condizionano la Prospettiva. Il decorso del tempo ha introdotto alcuni elementi nuovi nella nota querelle Gioseffi vs Panofsky. Si tratta degli esiti di alcune ricerche recenti sulla veduta vincolata e sulla pittura quadraturista, e di un clima culturale che oggi è più disponibile a conciliare la lettura storico artistica del saggio con quella scientifica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel decennale della morte di Decio Gioseffi desideriamo ricordare la coraggiosa battaglia che, ancora giovane, egli intraprese per emendare il saggio di Erwin Panofsky su La Prospettiva come “forma simbolica”, dagli equivoci che tutt’ora condizionano la Prospettiva. Il decorso del tempo ha introdotto alcuni elementi nuovi nella nota querelle Gioseffi vs Panofsky. Si tratta degli esiti di alcune ricerche recenti sulla veduta vincolata e sulla pittura quadraturista, e di un clima culturale che oggi è più disponibile a conciliare la lettura storico artistica del saggio con quella scientifica.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Some recent trends in United States methodology and general sociology by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Pubblica Amministrazione e valutazione del personale: il caso del Garante per la protezione dei dati personali by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Profili di diritto penale e processuale europeo by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book La misura del piano Vol.1 by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Le sculture di Mont'e Prama - Contesto, scavi e materiali by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Storicizzare la Rappresentazione architettonica by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Cento anni del Vittoriano 1911-2011 by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Il rapporto tra politica, raccolta del consenso online e nuove tecnologie: alcune considerazioni informatico-giuridiche by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Metamorfosi del concetto di legalità by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Codice Italia Academy by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Laboratori di Architettura nel Paesaggio by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book La donazione Ingrao-Guina al Museo della Scuola Romana by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Opportunità e limiti dei sistemi BIM per il patrimonio costruito: il caso del tempio Loka-hteik-pan in Bagan by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Fra Tardo Antico e Medioevo. Un santuario della via Francigena: SantEusebio di Ronciglione by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Scorci urbani. Le cupole di Roma nell’opera di Angelo Marinucci | Urban views. The domes of Rome in works by Angelo Marinucci by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy