Il patrimonio immobiliare pubblico e le espropriazioni per pubblica utilità

Nonfiction, Reference & Language, Law, Urban State & Local Government
Cover of the book Il patrimonio immobiliare pubblico e le espropriazioni per pubblica utilità by Roberto Trudu, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Trudu ISBN: 9788821761959
Publisher: Ipsoa Publication: March 9, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Trudu
ISBN: 9788821761959
Publisher: Ipsoa
Publication: March 9, 2017
Imprint:
Language: Italian

Il volume propone uno studio organico delle espropriazioni per pubblica utilità ed in particolare degli aspetti che appaiono più controversi, sia per dare una visione più completa possibile dello stato dell'arte della materia espropriativa, sia per descrivere in concreto le complessità giuridiche che possono emergere quando la fattispecie astratta del diritto amministrativo si scontra con la realtà dei diritti reali di natura privatistica incisi dal potere autoritativo della Pubblica Amministrazione.
Tratta della natura giuridica e gli strumenti di tutela del possesso e della proprietà dei beni immobili pubblici, delle differenti forme di acquisizione dei beni da parte della Pubblica Amministrazione, fra cui la più importante è il procedimento espropriativo per pubblica utilità, della casistica di atti e fatti dai quali discende la legittimazione a disporre di beni immobili da parte della Pubblica Amministrazione, con un occhio particolarmente attento alla più frequente ed interessante prassi amministrativa e alla tematiche peculiari relative agli Enti territoriali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume propone uno studio organico delle espropriazioni per pubblica utilità ed in particolare degli aspetti che appaiono più controversi, sia per dare una visione più completa possibile dello stato dell'arte della materia espropriativa, sia per descrivere in concreto le complessità giuridiche che possono emergere quando la fattispecie astratta del diritto amministrativo si scontra con la realtà dei diritti reali di natura privatistica incisi dal potere autoritativo della Pubblica Amministrazione.
Tratta della natura giuridica e gli strumenti di tutela del possesso e della proprietà dei beni immobili pubblici, delle differenti forme di acquisizione dei beni da parte della Pubblica Amministrazione, fra cui la più importante è il procedimento espropriativo per pubblica utilità, della casistica di atti e fatti dai quali discende la legittimazione a disporre di beni immobili da parte della Pubblica Amministrazione, con un occhio particolarmente attento alla più frequente ed interessante prassi amministrativa e alla tematiche peculiari relative agli Enti territoriali.

More books from Ipsoa

Cover of the book Manuale della mediazione by Roberto Trudu
Cover of the book Tuir by Roberto Trudu
Cover of the book Appalti pubblici by Roberto Trudu
Cover of the book Misure per l'occupazione e la crescita by Roberto Trudu
Cover of the book Guida pratica per il calcolo di danni, interessi e rivalutazione by Roberto Trudu
Cover of the book Lean thinking nelle aziende di servizi by Roberto Trudu
Cover of the book Trasferimento di partecipazioni societarie by Roberto Trudu
Cover of the book Manuale del curatore fallimentare by Roberto Trudu
Cover of the book Il governo delle relazioni con gli stakeholder by Roberto Trudu
Cover of the book Reti di impresa by Roberto Trudu
Cover of the book Iva, Intrast e dogane by Roberto Trudu
Cover of the book Customer administration e processo order to cash by Roberto Trudu
Cover of the book Modulo Enti locali Bilanci - Gestione - Controllo - Servizi by Roberto Trudu
Cover of the book Modulo Enti locali Bilanci - Gestione - Controllo - Servizi by Roberto Trudu
Cover of the book Il recupero dei crediti internazionali by Roberto Trudu
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy