Confessione sulla cena di Cristo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, New Testament, Criticism & Interpretation
Cover of the book Confessione sulla cena di Cristo by Martin Lutero, Antonio Sabetta, Edizioni Studium S.r.l.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Martin Lutero, Antonio Sabetta ISBN: 9788838247958
Publisher: Edizioni Studium S.r.l. Publication: April 12, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Martin Lutero, Antonio Sabetta
ISBN: 9788838247958
Publisher: Edizioni Studium S.r.l.
Publication: April 12, 2019
Imprint:
Language: Italian

Il sacramento dell’altare rappresenta il tema su cui Martin Lutero più ha scritto nel corso della sua vita. Impegnato polemicamente a difendere il senso evangelico e scritturistico della Santa Cena dapprima contro i papisti e poi contro l’ala radicale della riforma, Lutero nella Confessione sulla cena di Cristo del 1528 scrive una parola conclusiva sul punto più dibattuto della controversia sorta all’interno del movimento dei riformatori: il realismo della presenza nel pane e nel vino della cena del corpo e sangue di Cristo in forma fisica, la negazione della quale compromette il senso e il valore della Scrittura e della fede. L’opera è articolata in tre parti. Nella prima Lutero discute l’interpretazione allegorica e simbolica delle parole di Cristo nella cena presente in Zwingli, contestando vigorosamente l’interpretazione del riformatore svizzero circa il senso da attribuire all’espressione destra di Dio e all’affermazione giovannea della carne che non giova a nulla, e confutando la possibilità che l’est delle parole dell’istituzione sia da intendere come significato. Segue quindi l’analisi e il rifiuto della posizione di Ecolampadio e della sua visione dei tropi. Nella seconda parte Lutero esamina con attenzione i quattro testi biblici relativi alla cena del Signore. La terza parte, infine, è una confessione di fede, una sorta di testamento spirituale e sintesi di tutta la teologia di Lutero che ha svolto un ruolo importante nel processo di formazione dei testi confessionali luterani.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il sacramento dell’altare rappresenta il tema su cui Martin Lutero più ha scritto nel corso della sua vita. Impegnato polemicamente a difendere il senso evangelico e scritturistico della Santa Cena dapprima contro i papisti e poi contro l’ala radicale della riforma, Lutero nella Confessione sulla cena di Cristo del 1528 scrive una parola conclusiva sul punto più dibattuto della controversia sorta all’interno del movimento dei riformatori: il realismo della presenza nel pane e nel vino della cena del corpo e sangue di Cristo in forma fisica, la negazione della quale compromette il senso e il valore della Scrittura e della fede. L’opera è articolata in tre parti. Nella prima Lutero discute l’interpretazione allegorica e simbolica delle parole di Cristo nella cena presente in Zwingli, contestando vigorosamente l’interpretazione del riformatore svizzero circa il senso da attribuire all’espressione destra di Dio e all’affermazione giovannea della carne che non giova a nulla, e confutando la possibilità che l’est delle parole dell’istituzione sia da intendere come significato. Segue quindi l’analisi e il rifiuto della posizione di Ecolampadio e della sua visione dei tropi. Nella seconda parte Lutero esamina con attenzione i quattro testi biblici relativi alla cena del Signore. La terza parte, infine, è una confessione di fede, una sorta di testamento spirituale e sintesi di tutta la teologia di Lutero che ha svolto un ruolo importante nel processo di formazione dei testi confessionali luterani.

More books from Edizioni Studium S.r.l.

Cover of the book Studium - La famiglia in transizione: sfide e risorse by Martin Lutero, Antonio Sabetta
Cover of the book In attesa dell'homo donans - Introduzione alla Dottrina sociale della Chiesa by Martin Lutero, Antonio Sabetta
Cover of the book Pedagogia e Vita by Martin Lutero, Antonio Sabetta
Cover of the book La sfida del "caso" Inghilterra by Martin Lutero, Antonio Sabetta
Cover of the book Dante e l'Islam by Martin Lutero, Antonio Sabetta
Cover of the book Epistemologia matematica e psicologia by Martin Lutero, Antonio Sabetta
Cover of the book Henry Patenson by Martin Lutero, Antonio Sabetta
Cover of the book In attesa dell'aldilà by Martin Lutero, Antonio Sabetta
Cover of the book Emigrante per diletto by Martin Lutero, Antonio Sabetta
Cover of the book Gustav Mahler e l'incontro mistico di poesia e musica by Martin Lutero, Antonio Sabetta
Cover of the book Le rivelazioni della luce by Martin Lutero, Antonio Sabetta
Cover of the book Studium - Desideri, figli, gender by Martin Lutero, Antonio Sabetta
Cover of the book L'epistemologia genetica by Martin Lutero, Antonio Sabetta
Cover of the book Diritti e doveri dell'insegnante del secondo ciclo by Martin Lutero, Antonio Sabetta
Cover of the book Studium - I Genocidi nella storia by Martin Lutero, Antonio Sabetta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy