Come un altro mondo. Pratiche di socializzazione dell'esperienza della perdita dentro e fuori della rete

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Family & Relationships
Cover of the book Come un altro mondo. Pratiche di socializzazione dell'esperienza della perdita dentro e fuori della rete by Alessandra Micalizzi, Ledizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandra Micalizzi ISBN: 9788867050642
Publisher: Ledizioni Publication: January 9, 2013
Imprint: Ledizioni Language: Italian
Author: Alessandra Micalizzi
ISBN: 9788867050642
Publisher: Ledizioni
Publication: January 9, 2013
Imprint: Ledizioni
Language: Italian
Perdere una persona cara è un’esperienza sconvolgente, che interviene drasticamente nel quotidiano, mettendo in discussione i punti di riferimento, le piccole certezze costruite nell’arco di una vita. Come un altro mondo è un viaggio attraverso le emozioni, le dinamiche interiori e le pratiche comunicative e relazionali che riguardano il lutto, inteso come vissuto che coinvolge il dolente e il mondo intorno a lui.Partendo dai risultati di una ricerca empirica, il libro entra nel merito delle caratteristiche dei cosiddetti gruppi di auto mutuo aiuto dedicati a questo tema e presenti in Rete e nella classica modalità vis à vis. Gli AMA, così come sono sinteticamente etichettati, rappresentano delle risorse sociali, antropologiche e psicologiche per chi ha vissuto una perdita importante, e trovano il loro fondamento in alcuni principi: il rispetto, la valorizzazione della relazione, il prendersi cura dei nuovi membri, la riscoperta della dimensione “micro” e profonda della relazione con l’altro. Principi che ricordano molto i valori costitutivi delle comunità tradizionali, di cui i gruppi (tradizionali e on-line) potrebbero essere una rivisitazione in chiave Iper-Moderna. Il percorso proposto vuole tenere insieme più prospettive (quella antropologica, quella psico-sociologica e quella prettamente comunicativa), cercando di fare un passo ulteriore e offrire un modello di lettura di queste realtà. Un modello che possa restituire la complessità del quadro italiano in merito ai gruppi AMA sul lutto e che possa essere un punto di partenza per la strutturazione di una metodologia consolidata e unitaria.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Perdere una persona cara è un’esperienza sconvolgente, che interviene drasticamente nel quotidiano, mettendo in discussione i punti di riferimento, le piccole certezze costruite nell’arco di una vita. Come un altro mondo è un viaggio attraverso le emozioni, le dinamiche interiori e le pratiche comunicative e relazionali che riguardano il lutto, inteso come vissuto che coinvolge il dolente e il mondo intorno a lui.Partendo dai risultati di una ricerca empirica, il libro entra nel merito delle caratteristiche dei cosiddetti gruppi di auto mutuo aiuto dedicati a questo tema e presenti in Rete e nella classica modalità vis à vis. Gli AMA, così come sono sinteticamente etichettati, rappresentano delle risorse sociali, antropologiche e psicologiche per chi ha vissuto una perdita importante, e trovano il loro fondamento in alcuni principi: il rispetto, la valorizzazione della relazione, il prendersi cura dei nuovi membri, la riscoperta della dimensione “micro” e profonda della relazione con l’altro. Principi che ricordano molto i valori costitutivi delle comunità tradizionali, di cui i gruppi (tradizionali e on-line) potrebbero essere una rivisitazione in chiave Iper-Moderna. Il percorso proposto vuole tenere insieme più prospettive (quella antropologica, quella psico-sociologica e quella prettamente comunicativa), cercando di fare un passo ulteriore e offrire un modello di lettura di queste realtà. Un modello che possa restituire la complessità del quadro italiano in merito ai gruppi AMA sul lutto e che possa essere un punto di partenza per la strutturazione di una metodologia consolidata e unitaria.

More books from Ledizioni

Cover of the book RUSSIA 2018 by Alessandra Micalizzi
Cover of the book Sicurezza in città: pratiche di controllo all'interno dello spazio urbano by Alessandra Micalizzi
Cover of the book SIAE. Funzionamento e malfunzionamenti by Alessandra Micalizzi
Cover of the book Milano, l'avventura di una città by Alessandra Micalizzi
Cover of the book Storia d’Italia by Alessandra Micalizzi
Cover of the book Il Favolello ed Tesoretto by Alessandra Micalizzi
Cover of the book Senso by Alessandra Micalizzi
Cover of the book Le solitarie by Alessandra Micalizzi
Cover of the book SOUTH AFRICA by Alessandra Micalizzi
Cover of the book Oltre l'istituzione by Alessandra Micalizzi
Cover of the book Novelle di Natale by Alessandra Micalizzi
Cover of the book Marocco by Alessandra Micalizzi
Cover of the book NELSON: LE GRANDI VITTORIE DELLA ROYAL NAVY by Alessandra Micalizzi
Cover of the book Una finestra sul mondo del lavoro by Alessandra Micalizzi
Cover of the book CREATIVE COMMONS: GUIA DE USUARIO by Alessandra Micalizzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy