Apriti standard! Interoperabilità e formati aperti per l’innovazione tecnologica

Nonfiction, Computers, Advanced Computing, Computer Science, Business & Finance, Industries & Professions, Industries
Cover of the book Apriti standard! Interoperabilità e formati aperti per l’innovazione tecnologica by Simone Aliprandi, Ledizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simone Aliprandi ISBN: 9788895994727
Publisher: Ledizioni Publication: December 14, 2010
Imprint: Language: Italian
Author: Simone Aliprandi
ISBN: 9788895994727
Publisher: Ledizioni
Publication: December 14, 2010
Imprint:
Language: Italian

Da molti anni si sente parlare di software libero e di tecnologie aperte e dei vari aspetti etici, filosofici, giuridici ed economici connessi a questo particolare modo di approcciare l'informatica. Spesso si è sottolineata l'importanza di poter disporre di strumenti software che fossero distribuiti in modalità libera dai tradizionali vincoli della proprietà industriale e il messaggio sembra ormai arrivato anche ai grandi player del settore ICT. Quello che non tutti sanno (o che trovano più comodo non sapere) è invece che poco conta il poter disporre di software libero e open source se il mercato e con lui le prassi comuni degli utenti sono irrigiditi su meccanismi viziosi da cui è sempre difficile allontanarsi. Quale magra consolazione è usare software libero sul nostro computer se poi vediamo costantemente che la gran parte delle informazioni presenti in rete circolano in forme e modi del tutto chiusi, proprietari, non trasparenti! Questo libro intende, una volta per tutte, spostare l'attenzione del dibattito scientifico e della relativa opera di divulgazione non tanto sugli strumenti con cui si producono informazioni ma sulle informazioni stesse e sugli standard con cui esse sono codificate, rappresentate, comunicate, memorizzate. Interoperabilità e neutralità tecnologica diventano quindi categorie e valori ancora più centrali di libertà e apertura, o quantomeno diventano i prerequisiti fondamentali per l'effettiva realizzazione di un ecosistema digitale libero, aperto, trasparente... ma soprattutto efficiente ed equo. Rivolto a tutti coloro che producono e trasmettono informazioni in ambiente digitale e che vogliono sapere con chiarezza le regole del gioco a cui partecipano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da molti anni si sente parlare di software libero e di tecnologie aperte e dei vari aspetti etici, filosofici, giuridici ed economici connessi a questo particolare modo di approcciare l'informatica. Spesso si è sottolineata l'importanza di poter disporre di strumenti software che fossero distribuiti in modalità libera dai tradizionali vincoli della proprietà industriale e il messaggio sembra ormai arrivato anche ai grandi player del settore ICT. Quello che non tutti sanno (o che trovano più comodo non sapere) è invece che poco conta il poter disporre di software libero e open source se il mercato e con lui le prassi comuni degli utenti sono irrigiditi su meccanismi viziosi da cui è sempre difficile allontanarsi. Quale magra consolazione è usare software libero sul nostro computer se poi vediamo costantemente che la gran parte delle informazioni presenti in rete circolano in forme e modi del tutto chiusi, proprietari, non trasparenti! Questo libro intende, una volta per tutte, spostare l'attenzione del dibattito scientifico e della relativa opera di divulgazione non tanto sugli strumenti con cui si producono informazioni ma sulle informazioni stesse e sugli standard con cui esse sono codificate, rappresentate, comunicate, memorizzate. Interoperabilità e neutralità tecnologica diventano quindi categorie e valori ancora più centrali di libertà e apertura, o quantomeno diventano i prerequisiti fondamentali per l'effettiva realizzazione di un ecosistema digitale libero, aperto, trasparente... ma soprattutto efficiente ed equo. Rivolto a tutti coloro che producono e trasmettono informazioni in ambiente digitale e che vogliono sapere con chiarezza le regole del gioco a cui partecipano.

More books from Ledizioni

Cover of the book NELSON: LE GRANDI VITTORIE DELLA ROYAL NAVY by Simone Aliprandi
Cover of the book Provence and the British Imagination by Simone Aliprandi
Cover of the book I due volti del potere by Simone Aliprandi
Cover of the book Vittorio Sereni, un altro compleanno by Simone Aliprandi
Cover of the book La lettura digitale e il web. Lettori, autori ed editori di fronte all'ebook. by Simone Aliprandi
Cover of the book The identity of the contemporary public library by Simone Aliprandi
Cover of the book La Virago Evirata by Simone Aliprandi
Cover of the book HYPATIA by Simone Aliprandi
Cover of the book A partire dallo spazio by Simone Aliprandi
Cover of the book Marocco by Simone Aliprandi
Cover of the book Sonetti e Canzoni by Simone Aliprandi
Cover of the book Perché gli altri dimenticano by Simone Aliprandi
Cover of the book Milano, l'avventura di una città by Simone Aliprandi
Cover of the book Creative Commons: a user guide by Simone Aliprandi
Cover of the book Dell'arte della guerra by Simone Aliprandi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy