Buone regole per la casta

Lodi, garanzie parlamentari, insindacabilità, conflitti di interesse ed altre storie

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Public Affairs & Administration, Religion & Spirituality, Philosophy, Political
Cover of the book Buone regole per la casta by Luciano Violante, Pierluigi Mantini, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luciano Violante, Pierluigi Mantini ISBN: 9788849295474
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 4, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Luciano Violante, Pierluigi Mantini
ISBN: 9788849295474
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 4, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Dalla "Casta" alla "Deriva", dal "lodo Alfano" a Piazza Navona, dall'antipolitica alle proposte per la buona politica. Il libro ripercorre i principali fenomeni di critica della politica, dalla letteratura di genere al "grillismo", soffermandosi in corso d'opera su luci e ombre. Ma la tesi di fondo è che l'etica pubblica, fondata sulla laicità inclusiva dei valori religiosi, sia essenziale per il buon funzionamento della politica e la credibilità delle istituzioni e che il corretto equilibrio tra i poteri sia necessario per superare "l'anomalia italiana". Vengono perciò presentate analisi ricostruttive e proposte innovative su alcuni nodi essenziali quali le garanzie dei parlamentari, l'insindacabilità, il conflitto di interessi, la disciplina dei partiti politici e del finanziamento pubblico, che costituiscono il cuore della democrazia parlamentare. Le "regole per la casta", appunto, quelle fatte dalla politica per se stessa, prima sfida affinché il potere democratico non produca ingiustificati ed odiosi privilegi e non alimenti l'antipolitica. Un libro denso di dati, materiali, proposte specifiche, un banco di riflessione necessario per il recupero di valore della politica. Pierluigi Mantini, professore di diritto amministrativo, avvocato, parlamentare, attualmente Segretario della Commissione Giustizia della Camera e membro dell'OSCE, vive e lavora a Milano. Giornalista e pubblicista, è direttore di Collane giuridiche, tra le quali "Quaderni dei Democratici"; è attualmente opinionista di "ItaliaOggi".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dalla "Casta" alla "Deriva", dal "lodo Alfano" a Piazza Navona, dall'antipolitica alle proposte per la buona politica. Il libro ripercorre i principali fenomeni di critica della politica, dalla letteratura di genere al "grillismo", soffermandosi in corso d'opera su luci e ombre. Ma la tesi di fondo è che l'etica pubblica, fondata sulla laicità inclusiva dei valori religiosi, sia essenziale per il buon funzionamento della politica e la credibilità delle istituzioni e che il corretto equilibrio tra i poteri sia necessario per superare "l'anomalia italiana". Vengono perciò presentate analisi ricostruttive e proposte innovative su alcuni nodi essenziali quali le garanzie dei parlamentari, l'insindacabilità, il conflitto di interessi, la disciplina dei partiti politici e del finanziamento pubblico, che costituiscono il cuore della democrazia parlamentare. Le "regole per la casta", appunto, quelle fatte dalla politica per se stessa, prima sfida affinché il potere democratico non produca ingiustificati ed odiosi privilegi e non alimenti l'antipolitica. Un libro denso di dati, materiali, proposte specifiche, un banco di riflessione necessario per il recupero di valore della politica. Pierluigi Mantini, professore di diritto amministrativo, avvocato, parlamentare, attualmente Segretario della Commissione Giustizia della Camera e membro dell'OSCE, vive e lavora a Milano. Giornalista e pubblicista, è direttore di Collane giuridiche, tra le quali "Quaderni dei Democratici"; è attualmente opinionista di "ItaliaOggi".

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La Corte di Cassazione by Luciano Violante, Pierluigi Mantini
Cover of the book Note sulla sociologia italiana, tra Achille Ardigò e Francesco Alberoni by Luciano Violante, Pierluigi Mantini
Cover of the book Dall’universo all’uomo e alla sua evoluzione by Luciano Violante, Pierluigi Mantini
Cover of the book Corruzione pubblica, inflazione legislativa e strumenti di contrasto by Luciano Violante, Pierluigi Mantini
Cover of the book The Fondarca Cave and cavities used as a cult place during the Bronze Age in Central Italy by Luciano Violante, Pierluigi Mantini
Cover of the book Barbara Calcei in arte BAKE by Luciano Violante, Pierluigi Mantini
Cover of the book Le origini heideggeriane del pensiero di Marcuse: due saggi by Luciano Violante, Pierluigi Mantini
Cover of the book La città del Grande Raccordo Anulare by Luciano Violante, Pierluigi Mantini
Cover of the book I Capi dello Stato by Luciano Violante, Pierluigi Mantini
Cover of the book L’enigma di Eurosky / The enigma of Eurosky by Luciano Violante, Pierluigi Mantini
Cover of the book L’immagine dinamizzata: strategie compositive e illusionistiche di stampe ottiche, trasparenti, prospettive ripiegate by Luciano Violante, Pierluigi Mantini
Cover of the book Exploring territories: Bubble Model and Minimum number of contemporary settlements. A case study from Etruria and Latium Vetus from the Early Bronze Age to the Early Iron Age by Luciano Violante, Pierluigi Mantini
Cover of the book Fra Tardo Antico e Medioevo. Un santuario della via Francigena: SantEusebio di Ronciglione by Luciano Violante, Pierluigi Mantini
Cover of the book Della corruzione degli antichi comparata a quella dei moderni. Considerazioni a margine delle riflessioni di Luca Fezzi by Luciano Violante, Pierluigi Mantini
Cover of the book La collezione Paoletti. Seconda parte by Luciano Violante, Pierluigi Mantini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy