Dante Alighieri e Carlo V

La salvezza degli infedeli. Da Tunisi a Messina per Randazzo

Nonfiction, History, Ancient History
Cover of the book Dante Alighieri e Carlo V by Santino Spartà, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Santino Spartà ISBN: 9788849298604
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 12, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Santino Spartà
ISBN: 9788849298604
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 12, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Iter Mundi. Collana diretta da Santino Spartà Santino Spartà ha unito i saggi di due grandissimi personaggi: Dante Alighieri per la poesia e Carlo V per la politica. Del primo ha trattato La salvezza degli infedeli con puntigliose citazioni riferite alle sue opere ed alla teologia medievale, specialmente alla Summa Teologica di S. Tommaso d'Aquino. Dante non potendo accordare il paradiso al troiano Rifeo e all'imperatore romano Traiano, perché pagani, si è illuso poeticamente di collocarli nelle terza cantica, dopo avere raccolto dalla tradizione patristica, alcuni gesti della loro genuina religiosità e giustizia. Del secondo ha studiato a fondo la vittoria sui pirati dell'Africa con Carlo V da Tunisi a Messina per Randazzo. Ha elencato le varie tappe dell'imperatore all'interno della Sicilia, intento a raggiungere Bologna dopo avere lasciato la città sicula. L'autore ha svolto il tema con eleganza stilistica, con certosine ricerche archivistiche, anche locali e con i documenti originali di quegli scrittori del Cinquecento, che si sono intrattenuti sulla relativa vittoria. Diverse delle loro opere profumano ancora dell'invenzione della stampa, scoperte nella Biblioteca Apostolica Vaticana. DON SANTINO SPARTÀ, laureato in Teologia e Lettere, nato a Randazzo, ma residente a Roma, è autore di 40 libri, tra saggistica, giornalismo, poesia, storia e tre opere su Papa Francesco. Come giornalista ha collaborato a Radio Vaticana e al settimanale Oggi. Sulla sua opera culturale sono state discusse 3 tesi nelle Università italiane. Don Santino, il prete dei vip per le sue frequentazioni nel mondo dello spettacolo, è stato definito dalla stampa giornalista pacato, tollerante, fantasioso, signorile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Iter Mundi. Collana diretta da Santino Spartà Santino Spartà ha unito i saggi di due grandissimi personaggi: Dante Alighieri per la poesia e Carlo V per la politica. Del primo ha trattato La salvezza degli infedeli con puntigliose citazioni riferite alle sue opere ed alla teologia medievale, specialmente alla Summa Teologica di S. Tommaso d'Aquino. Dante non potendo accordare il paradiso al troiano Rifeo e all'imperatore romano Traiano, perché pagani, si è illuso poeticamente di collocarli nelle terza cantica, dopo avere raccolto dalla tradizione patristica, alcuni gesti della loro genuina religiosità e giustizia. Del secondo ha studiato a fondo la vittoria sui pirati dell'Africa con Carlo V da Tunisi a Messina per Randazzo. Ha elencato le varie tappe dell'imperatore all'interno della Sicilia, intento a raggiungere Bologna dopo avere lasciato la città sicula. L'autore ha svolto il tema con eleganza stilistica, con certosine ricerche archivistiche, anche locali e con i documenti originali di quegli scrittori del Cinquecento, che si sono intrattenuti sulla relativa vittoria. Diverse delle loro opere profumano ancora dell'invenzione della stampa, scoperte nella Biblioteca Apostolica Vaticana. DON SANTINO SPARTÀ, laureato in Teologia e Lettere, nato a Randazzo, ma residente a Roma, è autore di 40 libri, tra saggistica, giornalismo, poesia, storia e tre opere su Papa Francesco. Come giornalista ha collaborato a Radio Vaticana e al settimanale Oggi. Sulla sua opera culturale sono state discusse 3 tesi nelle Università italiane. Don Santino, il prete dei vip per le sue frequentazioni nel mondo dello spettacolo, è stato definito dalla stampa giornalista pacato, tollerante, fantasioso, signorile.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Focus on Veronica Botticelli e Khen Shish by Santino Spartà
Cover of the book Essere cristiano o credere di non esserlo? Lettera al Prof. Tito Marci by Santino Spartà
Cover of the book Ideale nazionale e democrazia in Italia by Santino Spartà
Cover of the book Sociologia n. 3/2015 by Santino Spartà
Cover of the book Garibaldi. Democracy and civil rights by Santino Spartà
Cover of the book La Madonna del Sorbo by Santino Spartà
Cover of the book Sociologia n. 1/2015 by Santino Spartà
Cover of the book Sul linguaggio grafico di Ettore Veruggio. Disegni e parole per la storia della rappresentazione del secondo Novecento by Santino Spartà
Cover of the book Michelangelo e la Sistina by Santino Spartà
Cover of the book Porti aperti - Progetti didattici per il porto di Catanzaro Lido by Santino Spartà
Cover of the book Cipro all'inizio dell'Età del Bronzo by Santino Spartà
Cover of the book L'Arca dell'Alleanza. Il tabernacolo di Dio by Santino Spartà
Cover of the book Diritti dell'Oriente e dell'Occidente mediterraneo by Santino Spartà
Cover of the book Mortali immortali by Santino Spartà
Cover of the book Rappresentazioni e pratiche corporee. Riflessioni sull’ambiguità del sacro by Santino Spartà
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy