A.T. Anghelopoulos - Andrea Pinchi

Tra materia e anima - Tra memoria e tempo

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions, Art History
Cover of the book A.T. Anghelopoulos - Andrea Pinchi by Lauretta Colonnelli, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lauretta Colonnelli ISBN: 9788849292893
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Lauretta Colonnelli
ISBN: 9788849292893
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Catalogo della mostra aperta dal 12 al 25 novembre 2015 presso il Complesso del Vittoriano Dal punto di vista dello stile e dell’espressione Anghelopoulos e Pinchi non hanno molto in comune eppure vederli connessi in una mostra che li vede entrambi protagonisti rende plausibile e condivisibile l’ipotesi critica di una comunità di intenti non implicante una somiglianza esteriore ma una sintonia profonda di risultati creativi. La vicenda di Anghelopoulos è più lineare e consequenziale, quella di Pinchi apparentemente anomala e alquanto insolita, eppure altrettanto seria e determinata. Formatosi in ambito propriamente figurativo (cui non disdice certo la sua passione musicale) Anghelopoulos entra ben presto in una trafila storicamente consapevole che lo porta ai lavori attuali con coerenza e continuità di pensiero. Pinchi nasce come organaro e di altissimo livello, erede di una gloriosa tradizione familiare che sviluppa con competenza. Ma proprio da lì trae la materia del suo essere artista figurativo come se la professione acquisita e vissuta con partecipe dedizione e l’impulso alla creazione figurativa scaturissero naturalmente l’uno dall’altro tanto da spingerlo a fabbricare i suoi lavori con frammenti e prelievi dai suoi ferri del mestiere, di certo spiazzati e privati della loro funzione per diventare componenti di uno spazio immaginario che pure preserva in sé gli echi della sua professionalità primaria. Dalla presentazione di Claudio Strinati

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Catalogo della mostra aperta dal 12 al 25 novembre 2015 presso il Complesso del Vittoriano Dal punto di vista dello stile e dell’espressione Anghelopoulos e Pinchi non hanno molto in comune eppure vederli connessi in una mostra che li vede entrambi protagonisti rende plausibile e condivisibile l’ipotesi critica di una comunità di intenti non implicante una somiglianza esteriore ma una sintonia profonda di risultati creativi. La vicenda di Anghelopoulos è più lineare e consequenziale, quella di Pinchi apparentemente anomala e alquanto insolita, eppure altrettanto seria e determinata. Formatosi in ambito propriamente figurativo (cui non disdice certo la sua passione musicale) Anghelopoulos entra ben presto in una trafila storicamente consapevole che lo porta ai lavori attuali con coerenza e continuità di pensiero. Pinchi nasce come organaro e di altissimo livello, erede di una gloriosa tradizione familiare che sviluppa con competenza. Ma proprio da lì trae la materia del suo essere artista figurativo come se la professione acquisita e vissuta con partecipe dedizione e l’impulso alla creazione figurativa scaturissero naturalmente l’uno dall’altro tanto da spingerlo a fabbricare i suoi lavori con frammenti e prelievi dai suoi ferri del mestiere, di certo spiazzati e privati della loro funzione per diventare componenti di uno spazio immaginario che pure preserva in sé gli echi della sua professionalità primaria. Dalla presentazione di Claudio Strinati

More books from Gangemi Editore

Cover of the book L'architettura INA Casa (1949-1963) by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Il Colonnato di piazza S. Pietro by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 56 / 2018 by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Lo studio degli stereotipi e delle rappresentazioni sociali attraverso la sociologia visuale. Un esperimento di integrazione tra tecniche visuali e tecniche quantitative by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Su alcuni sviluppi del concetto di 'società politica'. Uno sguardo ai Subaltern Studies by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Una nuova acqua per la Fontana del Nettuno di Bologna: la simulazione di progetto del sistema degli zampilli | New water for the Neptune Fountain in Bologna: simulation of the design of the multi-jet system by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Processi e cronache giudiziarie tra Bergamo e Venezia (sec. XVI-XVIII) by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Rose in primo piano - Roses in close up by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Sociologia n. 2bis/2014 by Lauretta Colonnelli
Cover of the book I Capi dello Stato by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Diritti dell'Oriente e dell'Occidente mediterraneo by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Cerimonie di laurea nella Roma barocca by Lauretta Colonnelli
Cover of the book La rappresentazione mediale dell’emergenza: il caso degli sbarchi a Lampedusa by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Recuperare il passato per avere un futuro by Lauretta Colonnelli
Cover of the book Estinzione dello Stato e ‘società dell’economia’ by Lauretta Colonnelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy