Tracce storiche e progetto contemporaneo

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning
Cover of the book Tracce storiche e progetto contemporaneo by Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio ISBN: 9788849290523
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio
ISBN: 9788849290523
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

All'interno del territorio italiano, nei molteplici insediamenti che ne fanno parte, le città minori costituiscono un modello consolidato di una traccia ancora riconoscibile, che si traduce in condizione positiva, individuando nei centri storici gli elementi propulsori. Anche se l'ambiente costruito risponde oggi a funzioni che nel passato non esistevano e la sua portata è meno rilevante, il Centro Storico ne rappresenta ancora il valore identitario. A distanza di quasi cinquanta anni dalle prime valutazioni sul futuro dei centri storici - e sulla necessità di un loro attento recupero - in seguito alle veloci trasformazioni che coinvolgono anche il loro modo d'uso, viene da chiedersi quale sia lo stato di molte piccole città. In seguito anche alla sempre maggiore rilevanza degli studi, negli ultimi anni quello dei centri storici è stato un settore che, dopo essere stato per molto tempo un argomento settoriale, ha acquistato sempre maggiore rilevanza. Sempre più, riuso, riqualificazione, rivitalizzazione sono concetti attorno ai quali si muovono molte politiche urbane, pertanto risulta importante comprendere strategie di recupero di edifici e spazi nei contesti storici. Si intende qui riflettere sul valore del progetto architettonico e urbano all'interno del recupero dei centri storici minori, applicando tali riflessioni ad un ambito specifico, il territorio comunale di un piccolo centro, in cui ritrovare i temi della trasformazione e dell'identità. Queste potrebbero sembrare parole contrastanti, ma la città stessa ha sempre contenuto tale dualità. Difatti riconversione, nuova costruzione, ristrutturazione hanno sempre convissuto nella città e sono all'origine della nozione di questa stratificazione. Il presente volume è una ricognizione di idee e progetti sulla dimensione contemporanea della città storica, i contenuti, i valori e i nuovi significati che le vengono attribuiti, evidenziando come i centri storici minori possono essere il luogo di una nuova stagione di sperimentazione progettuale. Nato dall'omonimo seminario, ne contiene e riordina i materiali proponendo una selezione di contributi che ruotano attorno al tema del recupero dei centri storici e del progetto contemporaneo in contesti urbani storicizzati. Il libro raccoglie una serie di conoscenze e riflessioni che, in una ideale tavola rotonda tra esperti (Mario Guido Cusmano, Marco Dezzi Bardeschi, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Franco Mancuso, Adolfo Natalini, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi) ricostruiscono un racconto-confronto tra esperienze diverse. Andrea Iacomoni (Arezzo, 1973) architetto. Laureato alla Facoltà di Architettura di Firenze, dove dal 2001 svolge attività didattica e di ricerca. Dal 2004 è ricercatore presso la Fondazione Giovanni Michelucci. Docente a contratto in Urbanistica (2003-2007), attualmente è Dottorando di ricerca in Progettazione Urbana e Territoriale presso la stessa Facoltà. Svolge la professione in prevalenza in ambito toscano, affrontando i temi della progettazione sia in contesti urbani che territoriali, dove l'attenzione al luogo non preclude forme di sperimentazione. Oltre alla riflessione critica e teorica presentata in vari convegni, partecipa a numerosi concorsi di progettazione (ricevendo premi e segnalazioni). Suoi lavori, scritti e ricerche sono stati pubblicati in libri e riviste specializzate ed esposti in mostre.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

All'interno del territorio italiano, nei molteplici insediamenti che ne fanno parte, le città minori costituiscono un modello consolidato di una traccia ancora riconoscibile, che si traduce in condizione positiva, individuando nei centri storici gli elementi propulsori. Anche se l'ambiente costruito risponde oggi a funzioni che nel passato non esistevano e la sua portata è meno rilevante, il Centro Storico ne rappresenta ancora il valore identitario. A distanza di quasi cinquanta anni dalle prime valutazioni sul futuro dei centri storici - e sulla necessità di un loro attento recupero - in seguito alle veloci trasformazioni che coinvolgono anche il loro modo d'uso, viene da chiedersi quale sia lo stato di molte piccole città. In seguito anche alla sempre maggiore rilevanza degli studi, negli ultimi anni quello dei centri storici è stato un settore che, dopo essere stato per molto tempo un argomento settoriale, ha acquistato sempre maggiore rilevanza. Sempre più, riuso, riqualificazione, rivitalizzazione sono concetti attorno ai quali si muovono molte politiche urbane, pertanto risulta importante comprendere strategie di recupero di edifici e spazi nei contesti storici. Si intende qui riflettere sul valore del progetto architettonico e urbano all'interno del recupero dei centri storici minori, applicando tali riflessioni ad un ambito specifico, il territorio comunale di un piccolo centro, in cui ritrovare i temi della trasformazione e dell'identità. Queste potrebbero sembrare parole contrastanti, ma la città stessa ha sempre contenuto tale dualità. Difatti riconversione, nuova costruzione, ristrutturazione hanno sempre convissuto nella città e sono all'origine della nozione di questa stratificazione. Il presente volume è una ricognizione di idee e progetti sulla dimensione contemporanea della città storica, i contenuti, i valori e i nuovi significati che le vengono attribuiti, evidenziando come i centri storici minori possono essere il luogo di una nuova stagione di sperimentazione progettuale. Nato dall'omonimo seminario, ne contiene e riordina i materiali proponendo una selezione di contributi che ruotano attorno al tema del recupero dei centri storici e del progetto contemporaneo in contesti urbani storicizzati. Il libro raccoglie una serie di conoscenze e riflessioni che, in una ideale tavola rotonda tra esperti (Mario Guido Cusmano, Marco Dezzi Bardeschi, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Franco Mancuso, Adolfo Natalini, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi) ricostruiscono un racconto-confronto tra esperienze diverse. Andrea Iacomoni (Arezzo, 1973) architetto. Laureato alla Facoltà di Architettura di Firenze, dove dal 2001 svolge attività didattica e di ricerca. Dal 2004 è ricercatore presso la Fondazione Giovanni Michelucci. Docente a contratto in Urbanistica (2003-2007), attualmente è Dottorando di ricerca in Progettazione Urbana e Territoriale presso la stessa Facoltà. Svolge la professione in prevalenza in ambito toscano, affrontando i temi della progettazione sia in contesti urbani che territoriali, dove l'attenzione al luogo non preclude forme di sperimentazione. Oltre alla riflessione critica e teorica presentata in vari convegni, partecipa a numerosi concorsi di progettazione (ricevendo premi e segnalazioni). Suoi lavori, scritti e ricerche sono stati pubblicati in libri e riviste specializzate ed esposti in mostre.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Dialoghi di filo / Dialogues of thread by Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio
Cover of the book Maria Camilla Pallavicini. Opere / Works 2017-1962 by Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio
Cover of the book Le case massoniche della Urbs by Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio
Cover of the book Profili di diritto penale e processuale europeo by Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio
Cover of the book Cesano borgo fortificato sulla Via Francigena by Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio
Cover of the book Gaspar van Wittel: views of Italy by Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio
Cover of the book Gestione, ricostruzione e comunicazione di sistemi urbani complessi. Il quartiere della Suburra a Roma | Management, reconstruction and communication of complex urban systems. The Suburra district in Rome by Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio
Cover of the book Design e innovazione tecnologica by Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio
Cover of the book Breve storia della ragione filosofica by Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio
Cover of the book Lo studio della partecipazione politica dei detentori di cariche amministrative: nuovi percorsi di carriera, nuovi indicatori e nuove categorie analitiche by Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio
Cover of the book Maurizio Diana «Une figuration illuminée» by Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio
Cover of the book Su alcuni sviluppi del concetto di 'società politica'. Uno sguardo ai Subaltern Studies by Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio
Cover of the book Riconoscere la vicenda interazionista – Alle origini di Symbolic Interaction by Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio
Cover of the book Recondite armonie a Ronchamp by Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio
Cover of the book Dalle pratiche di partecipazione all’e-democracy by Gianni Bennati, Paola Cavaciocchi, Alessandro Ceccarelli, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Ilaria De Andreis, Marco Dezzi Bardeschi, Alice Dodesini, Massimo Dringoli, Roberto Gambino, Chiara Giraldi, Architettura GTA, Andrea Iacomoni, Franco Mancuso, Silvano Materazzi, Maurizio Meossi, Adolfo Natalini, Barbara Nozzoli, Manuela Ricci, Fabrizio Rossi Prodi, Luigi Tonon, Carafa Guadagno Associati, AND Studio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy