Alessandro Manzoni nei paesi anglosassoni

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian, British, Theory
Cover of the book Alessandro Manzoni nei paesi anglosassoni by Alice Crosta, Peter Lang
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alice Crosta ISBN: 9783035196535
Publisher: Peter Lang Publication: February 5, 2014
Imprint: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften Language: Italian
Author: Alice Crosta
ISBN: 9783035196535
Publisher: Peter Lang
Publication: February 5, 2014
Imprint: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Language: Italian

Secondo la maggior parte dei critici, la fortuna di Manzoni in Gran Bretagna e negli Stati Uniti è stata molto limitata. Ma questo volume, che tratta della ricezione manzoniana nei paesi anglosassoni nell’Ottocento, cerca di ridimensionare l’interpretazione tradizionale della ‘sfortuna’, presentando numerosi documenti dai quali si evince che le opere di Manzoni erano lette e spesso anche apprezzate. Nell’Inghilterra romantica e vittoriana, le testimonianze più evidenti della fortuna di Manzoni comprendono due recensioni di Mary Shelley, e alcune fictions (di autori come Bulwer Lytton ed Elizabeth Gaskell) che alludono ai Promessi sposi. Negli Stati Uniti, spiccano i riferimenti a Manzoni in alcune conferenze di Emerson e negli articoli di Margaret Fuller. Inoltre non va dimenticato il ruolo degli esuli politici del Risorgimento, che attraverso l’insegnamento dell’italiano e la pubblicazione di recensioni contribuirono (anche se in modo contraddittorio e ambivalente) alla fortuna internazionale di Manzoni. Spesso infatti nei paesi anglosassoni le sue opere venivano lette e discusse attraverso una mediazione italiana, francese o tedesca, un complesso scambio di edizioni e di recensioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Secondo la maggior parte dei critici, la fortuna di Manzoni in Gran Bretagna e negli Stati Uniti è stata molto limitata. Ma questo volume, che tratta della ricezione manzoniana nei paesi anglosassoni nell’Ottocento, cerca di ridimensionare l’interpretazione tradizionale della ‘sfortuna’, presentando numerosi documenti dai quali si evince che le opere di Manzoni erano lette e spesso anche apprezzate. Nell’Inghilterra romantica e vittoriana, le testimonianze più evidenti della fortuna di Manzoni comprendono due recensioni di Mary Shelley, e alcune fictions (di autori come Bulwer Lytton ed Elizabeth Gaskell) che alludono ai Promessi sposi. Negli Stati Uniti, spiccano i riferimenti a Manzoni in alcune conferenze di Emerson e negli articoli di Margaret Fuller. Inoltre non va dimenticato il ruolo degli esuli politici del Risorgimento, che attraverso l’insegnamento dell’italiano e la pubblicazione di recensioni contribuirono (anche se in modo contraddittorio e ambivalente) alla fortuna internazionale di Manzoni. Spesso infatti nei paesi anglosassoni le sue opere venivano lette e discusse attraverso una mediazione italiana, francese o tedesca, un complesso scambio di edizioni e di recensioni.

More books from Peter Lang

Cover of the book Das Massaker erinnern by Alice Crosta
Cover of the book Armenians around the World: Migration and Transnationality by Alice Crosta
Cover of the book Die Tanzkritiken von Artur Michel in der «Vossischen Zeitung» von 1922 bis 1934 nebst einer Bibliographie seiner Theaterkritiken by Alice Crosta
Cover of the book A Lexical Description of English for Architecture by Alice Crosta
Cover of the book European Francophonie by Alice Crosta
Cover of the book Mobile Media and the Change of Everyday Life by Alice Crosta
Cover of the book Erika and Klaus Mann by Alice Crosta
Cover of the book Integration of the Self and Awareness (ISA) in Learning and Teaching by Alice Crosta
Cover of the book Financial Reporting Quality in Emerging Economies by Alice Crosta
Cover of the book Designing Online Communities by Alice Crosta
Cover of the book Pour une sociologie des inégalités environnementales by Alice Crosta
Cover of the book Narrativity in Action: Language, Culture and Text by Alice Crosta
Cover of the book Transitions dans la petite enfance by Alice Crosta
Cover of the book Theologie als Wissenschaft by Alice Crosta
Cover of the book Bills of Mortality by Alice Crosta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy