Voltaire

Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Voltaire by Lytton Strachey, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lytton Strachey ISBN: 9788868267704
Publisher: Castelvecchi Publication: July 23, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Lytton Strachey
ISBN: 9788868267704
Publisher: Castelvecchi
Publication: July 23, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Lytton Strachey fu un profondo conoscitore dell’opera e del pensiero di François-Marie Arouet, meglio noto come Voltaire, di cui lo affascinava la capacità di evadere dal «labirinto dei fatti pratici», per giungere a una comprensione filosofica dei fondamenti politici e religiosi del mondo. In particolar modo ammirò le Lettres philosophiques, la «lente» con la quale Voltaire riuscì a raccogliere gli sparsi raggi delle impressioni maturate nel corso del suo soggiorno inglese «in un sole di splendida e ardente intensità» che avrebbe illuminato l’Inghilterra – e il mondo – di tolleranza e curiosità intellettuale. Questo libro riunisce per la prima volta in un unico volume i testi dedicati al grande illuminista francese: Le tragedie di Voltaire (1905), Voltaire e l’Inghilterra (1913), Voltaire e Federico il Grande (1915), poi raccolti nel 1922 all’interno del volume Books and Characters. Se nel primo Strachey non esita a esercitare la sua ironia sui limiti del Voltaire drammaturgo, gli ultimi due saggi – scritti a ridosso della Prima Guerra Mondiale – volevano essere anche una via di fuga da un’atmosfera cupa e maligna, uno sguardo al passato per dimenticare le meschinità del presente e ritrovare la speranza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lytton Strachey fu un profondo conoscitore dell’opera e del pensiero di François-Marie Arouet, meglio noto come Voltaire, di cui lo affascinava la capacità di evadere dal «labirinto dei fatti pratici», per giungere a una comprensione filosofica dei fondamenti politici e religiosi del mondo. In particolar modo ammirò le Lettres philosophiques, la «lente» con la quale Voltaire riuscì a raccogliere gli sparsi raggi delle impressioni maturate nel corso del suo soggiorno inglese «in un sole di splendida e ardente intensità» che avrebbe illuminato l’Inghilterra – e il mondo – di tolleranza e curiosità intellettuale. Questo libro riunisce per la prima volta in un unico volume i testi dedicati al grande illuminista francese: Le tragedie di Voltaire (1905), Voltaire e l’Inghilterra (1913), Voltaire e Federico il Grande (1915), poi raccolti nel 1922 all’interno del volume Books and Characters. Se nel primo Strachey non esita a esercitare la sua ironia sui limiti del Voltaire drammaturgo, gli ultimi due saggi – scritti a ridosso della Prima Guerra Mondiale – volevano essere anche una via di fuga da un’atmosfera cupa e maligna, uno sguardo al passato per dimenticare le meschinità del presente e ritrovare la speranza.

More books from Castelvecchi

Cover of the book D'Annunzio by Lytton Strachey
Cover of the book La guerra al tempo dei droni by Lytton Strachey
Cover of the book La matematica come resistenza by Lytton Strachey
Cover of the book Bastardi senza storia by Lytton Strachey
Cover of the book Tre parole sulla resistenza by Lytton Strachey
Cover of the book La stagione delle belve by Lytton Strachey
Cover of the book Berthe Morisot by Lytton Strachey
Cover of the book L'origine della donna by Lytton Strachey
Cover of the book I nostri figli ci accuseranno? by Lytton Strachey
Cover of the book C'era una volta il muro by Lytton Strachey
Cover of the book Verso il luogo delle origini by Lytton Strachey
Cover of the book Einstein by Lytton Strachey
Cover of the book Figli di troika by Lytton Strachey
Cover of the book Colpita al cuore by Lytton Strachey
Cover of the book Montaigne by Lytton Strachey
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy