Vignola, Della Porta, Maderno

Trasformazioni urbane di Velletri tra XVI e XVII secolo

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning, History
Cover of the book Vignola, Della Porta, Maderno by Simona Zani, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simona Zani ISBN: 9788849299410
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 22, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Simona Zani
ISBN: 9788849299410
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 22, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana Presenze diretta da Sandro Benedetti La profonda trasformazione urbanistica di Velletri avvenuta tra il XVI ed il XVII secolo esprime in pienezza lo sviluppo in provincia delle correnti artistiche che caratterizzavano la capitale, espressione della volontà e delle esigenze delle famiglie più importanti dell’epoca. In questo panorama complesso spiccano le personalità degli architetti che ne hanno tracciato le nuove forme, rafforzando il legame con la capitale attraverso interventi che raffigurano chiaramente come le architetture di potere si traducevano nelle città di provincia. Iacopo Barozzi da Vignola, Giacomo Della Porta, Carlo Maderno, Giovanni Vasanzio e Carlo Fontana, hanno diretto il grande cantiere veliterno disegnando il nuovo organismo urbano cittadino e le sue architetture attraverso opere di trasformazione urbana ed edilizia che ancora oggi caratterizzano l’impianto e la scena della città laziale. SIMONA ZANI (Roma 1967), architetto, dottore di ricerca. Per i tipi della Gangemi editore ha pubblicato: L’Opera di Carlo Fontana nei Castelli Romani (2004), Gli interventi di Iacopo Barozzi da Vignola a Velletri (2011). Per RMC Acque e fontane del primo seicento, ornato e pubblica utilità (2011). Per De Luca Editori d’Arte contributi in Atlante del Barocco in Italia. Relatore in: Jacopo Barozzi da Vignola, Aggiornamenti critici a 500 anni dalla nascita, Caprarola (VT) (2008); La città e le reti, IV Congr. AISU, Milano (2009); Carlo Fontana 1638-1714 celebrato architetto, Roma (2014). Premio De Angelis d’Ossat (2006).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana Presenze diretta da Sandro Benedetti La profonda trasformazione urbanistica di Velletri avvenuta tra il XVI ed il XVII secolo esprime in pienezza lo sviluppo in provincia delle correnti artistiche che caratterizzavano la capitale, espressione della volontà e delle esigenze delle famiglie più importanti dell’epoca. In questo panorama complesso spiccano le personalità degli architetti che ne hanno tracciato le nuove forme, rafforzando il legame con la capitale attraverso interventi che raffigurano chiaramente come le architetture di potere si traducevano nelle città di provincia. Iacopo Barozzi da Vignola, Giacomo Della Porta, Carlo Maderno, Giovanni Vasanzio e Carlo Fontana, hanno diretto il grande cantiere veliterno disegnando il nuovo organismo urbano cittadino e le sue architetture attraverso opere di trasformazione urbana ed edilizia che ancora oggi caratterizzano l’impianto e la scena della città laziale. SIMONA ZANI (Roma 1967), architetto, dottore di ricerca. Per i tipi della Gangemi editore ha pubblicato: L’Opera di Carlo Fontana nei Castelli Romani (2004), Gli interventi di Iacopo Barozzi da Vignola a Velletri (2011). Per RMC Acque e fontane del primo seicento, ornato e pubblica utilità (2011). Per De Luca Editori d’Arte contributi in Atlante del Barocco in Italia. Relatore in: Jacopo Barozzi da Vignola, Aggiornamenti critici a 500 anni dalla nascita, Caprarola (VT) (2008); La città e le reti, IV Congr. AISU, Milano (2009); Carlo Fontana 1638-1714 celebrato architetto, Roma (2014). Premio De Angelis d’Ossat (2006).

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Consumo del Territorio, crisi del Paesaggio e Finanza locale by Simona Zani
Cover of the book Quando Roma parlava francese by Simona Zani
Cover of the book Sulle vie dell'Islam by Simona Zani
Cover of the book Design solare by Simona Zani
Cover of the book Nuova lettura dei principi scientifici di Robert E. Park in funzione dell'attuale melting pot europeo by Simona Zani
Cover of the book Essere duri senza mai perdere la tenerezza. La questione della guerra giusta in Agostino by Simona Zani
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 52 / 2016 by Simona Zani
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 57 / 2018 by Simona Zani
Cover of the book L’utopia praticabile by Simona Zani
Cover of the book Intorno a Bernini by Simona Zani
Cover of the book Il disegno di Jacques Lemercier del modello di San Giovanni dei Fiorentini / Jacques Lemercier’s drawing of the model of San Giovanni dei Fiorentini by Simona Zani
Cover of the book Paesaggi consapevoli by Simona Zani
Cover of the book Artisti a Villa Strohl-Fern by Simona Zani
Cover of the book Città di Greci. Culture in dialogo by Simona Zani
Cover of the book Teatri di Roma 1980-2008 by Simona Zani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy