Uomini alla macchia

Bande partigiane e guerra civile. Lunigiana 1943-1945

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book Uomini alla macchia by Maurizio Fiorillo, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Fiorillo ISBN: 9788858115244
Publisher: Editori Laterza Publication: May 1, 2010
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Maurizio Fiorillo
ISBN: 9788858115244
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 1, 2010
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Monti dell'Appennino ligure-toscoemiliano, Alpi Apuane settentrionali e zone circostanti. È qui che tra l'autunno del 1943 e la primavera del 1944 nascono piccoli nuclei formati da sbandati, renitenti e disertori della Repubblica di Salò, oltre che da antifascisti di varie tendenze. Sono rudimentali 'bande ribelli' che passano gradualmente dalla resistenza passiva all'attività di guerriglia senza unirsi mai in un 'esercito di liberazione' vero e proprio, mantenendo un'ampia autonomia, una variegata coloritura politica e le proprie specificità locali. Il mondo 'alla macchia' lunigianese emerge come un mosaico complesso, nel quale furono contemporaneamente presenti idealismo e necessità, progetto politico e spontaneismo, patriottismo e opportunismo, l'inevitabile violenza di un conflitto senza regole e la volontà di ricostruire dalle ceneri del disastro bellico un quadro politico diverso e democratico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Monti dell'Appennino ligure-toscoemiliano, Alpi Apuane settentrionali e zone circostanti. È qui che tra l'autunno del 1943 e la primavera del 1944 nascono piccoli nuclei formati da sbandati, renitenti e disertori della Repubblica di Salò, oltre che da antifascisti di varie tendenze. Sono rudimentali 'bande ribelli' che passano gradualmente dalla resistenza passiva all'attività di guerriglia senza unirsi mai in un 'esercito di liberazione' vero e proprio, mantenendo un'ampia autonomia, una variegata coloritura politica e le proprie specificità locali. Il mondo 'alla macchia' lunigianese emerge come un mosaico complesso, nel quale furono contemporaneamente presenti idealismo e necessità, progetto politico e spontaneismo, patriottismo e opportunismo, l'inevitabile violenza di un conflitto senza regole e la volontà di ricostruire dalle ceneri del disastro bellico un quadro politico diverso e democratico.

More books from Editori Laterza

Cover of the book "Non c'è alternativa" by Maurizio Fiorillo
Cover of the book "In Italia paghiamo troppe tasse" Falso! by Maurizio Fiorillo
Cover of the book Terra by Maurizio Fiorillo
Cover of the book Il tempo continuo della storia by Maurizio Fiorillo
Cover of the book Il capo e la folla by Maurizio Fiorillo
Cover of the book Il costituzionalismo moderno può sopravvivere? by Maurizio Fiorillo
Cover of the book L'Italia sotto le bombe by Maurizio Fiorillo
Cover of the book Stampa e cultura in Europa tra XV e XVI secolo by Maurizio Fiorillo
Cover of the book Europa e Islam by Maurizio Fiorillo
Cover of the book Il cattivo tedesco e il bravo italiano by Maurizio Fiorillo
Cover of the book Documentalità by Maurizio Fiorillo
Cover of the book L'Europa è un'avventura by Maurizio Fiorillo
Cover of the book Sono come tu mi vuoi by Maurizio Fiorillo
Cover of the book Breve storia d'Italia ad uso dei perplessi (e non) by Maurizio Fiorillo
Cover of the book Cose che abbiamo in comune by Maurizio Fiorillo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy