Niccolò Machiavelli

Ragione e pazzia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political, History, Modern
Cover of the book Niccolò Machiavelli by Michele Ciliberto, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michele Ciliberto ISBN: 9788858136416
Publisher: Editori Laterza Publication: February 21, 2019
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Michele Ciliberto
ISBN: 9788858136416
Publisher: Editori Laterza
Publication: February 21, 2019
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Niccolò Machiavelli è considerato uno dei più grandi teorici della ragione politica. In effetti è straordinaria la capacità con cui analizza le situazioni, i rapporti di forza, le alternative. Ma non è solo questo. È anche un visionario capace di sporgersi oltre le barriere dei canoni consueti, di vedere al di là delle situazioni di fatto, di proporre soluzioni 'eccessive', straordinarie: appunto, «pazze». Non per nulla gli amici gli attribuiscono capacità profetiche, cioè di prevedere cosa sarebbe, infine, accaduto. Machiavelli condivide naturalmente il giudizio sulla pazzia come mancanza di senso della realtà, stravaganza, addirittura idiozia: fare le cose «alla pazzeresca», come dice nella Mandragola, gli è completamente estraneo. La 'pazzia', però, può essere anche un'altra cosa: capacità di contrapporsi alle opinioni correnti, di rischiare il tutto per tutto inerpicandosi sul crinale che divide la vita dalla morte, di combattere affinché le ragioni della vita – cioè della politica, dello Stato – possano prevalere sulle forze della crisi, della degenerazione, pur sapendo che sarà infine la morte a prevalere sulla vita, perché questo è il destino di ogni cosa. Realismo e 'pazzia': è in questa tensione mai risolta che sta il carattere non comune, anzi eccezionale, dell'esperienza di Machiavelli rispetto ai suoi contemporanei. Una pazzia totalmente laica e mondana, senza alcun contatto con la follia cristiana di Erasmo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Niccolò Machiavelli è considerato uno dei più grandi teorici della ragione politica. In effetti è straordinaria la capacità con cui analizza le situazioni, i rapporti di forza, le alternative. Ma non è solo questo. È anche un visionario capace di sporgersi oltre le barriere dei canoni consueti, di vedere al di là delle situazioni di fatto, di proporre soluzioni 'eccessive', straordinarie: appunto, «pazze». Non per nulla gli amici gli attribuiscono capacità profetiche, cioè di prevedere cosa sarebbe, infine, accaduto. Machiavelli condivide naturalmente il giudizio sulla pazzia come mancanza di senso della realtà, stravaganza, addirittura idiozia: fare le cose «alla pazzeresca», come dice nella Mandragola, gli è completamente estraneo. La 'pazzia', però, può essere anche un'altra cosa: capacità di contrapporsi alle opinioni correnti, di rischiare il tutto per tutto inerpicandosi sul crinale che divide la vita dalla morte, di combattere affinché le ragioni della vita – cioè della politica, dello Stato – possano prevalere sulle forze della crisi, della degenerazione, pur sapendo che sarà infine la morte a prevalere sulla vita, perché questo è il destino di ogni cosa. Realismo e 'pazzia': è in questa tensione mai risolta che sta il carattere non comune, anzi eccezionale, dell'esperienza di Machiavelli rispetto ai suoi contemporanei. Una pazzia totalmente laica e mondana, senza alcun contatto con la follia cristiana di Erasmo.

More books from Editori Laterza

Cover of the book 9 febbraio 1498. Il «Cenacolo» svelato by Michele Ciliberto
Cover of the book Città senza cultura by Michele Ciliberto
Cover of the book Il codice Provenzano by Michele Ciliberto
Cover of the book L'uso giuridico della natura by Michele Ciliberto
Cover of the book Nevica e ho le prove by Michele Ciliberto
Cover of the book Polizie speciali by Michele Ciliberto
Cover of the book 1900. Inizia il secolo by Michele Ciliberto
Cover of the book In Sardegna non c'è il mare by Michele Ciliberto
Cover of the book Il potere della cucina by Michele Ciliberto
Cover of the book In cerca del padre by Michele Ciliberto
Cover of the book Contro la Lega by Michele Ciliberto
Cover of the book L'Italia del miracolo economico by Michele Ciliberto
Cover of the book Terra by Michele Ciliberto
Cover of the book Filantropie by Michele Ciliberto
Cover of the book L'apostolo a brandelli by Michele Ciliberto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy