Un anno vissuto pericolosamente

Matteo Renzi e il futuro dell'Italia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Leadership
Cover of the book Un anno vissuto pericolosamente by Stefano Natoli, Sandra Zamapa, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Natoli, Sandra Zamapa ISBN: 9788869441998
Publisher: Castelvecchi Publication: February 18, 2015
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Stefano Natoli, Sandra Zamapa
ISBN: 9788869441998
Publisher: Castelvecchi
Publication: February 18, 2015
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Matteo Renzi è il dominus assoluto della politica italiana. Lo ha dimostrato il modo in cui ha gestito l’elezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica, il suo rapporto con Silvio Berlusconi e gli equilibri interni al Partito democratico. Stefano Natoli, giornalista de «Il Sole 24 Ore» da sempre attento alle vicende politiche ed economiche del nostro Paese, traccia un bilancio equilibrato e completo del primo anno del governo Renzi e presenta le sfide più urgenti che il presidente del Consiglio dovrà affrontare nei prossimi mesi. Le tante riforme in cantiere, di cui il libro dà una precisa descrizione utile a capirne la portata reale, necessitano di essere realizzate almeno in parte, non solo per la loro incidenza pratica nell’immediato, ma anche per dare ai cittadini sempre più sfiduciati la sensazione che, per la prima volta, l’Italia stia veramente «cambiando verso». Renzi, astro nascente della vita politica nazionale, non compromesso con gli intrighi e i disastri del recente passato, è l’unico che sembra in grado di compiere una simile impresa. Un suo fallimento sarà il fallimento di tutto il Paese.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Matteo Renzi è il dominus assoluto della politica italiana. Lo ha dimostrato il modo in cui ha gestito l’elezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica, il suo rapporto con Silvio Berlusconi e gli equilibri interni al Partito democratico. Stefano Natoli, giornalista de «Il Sole 24 Ore» da sempre attento alle vicende politiche ed economiche del nostro Paese, traccia un bilancio equilibrato e completo del primo anno del governo Renzi e presenta le sfide più urgenti che il presidente del Consiglio dovrà affrontare nei prossimi mesi. Le tante riforme in cantiere, di cui il libro dà una precisa descrizione utile a capirne la portata reale, necessitano di essere realizzate almeno in parte, non solo per la loro incidenza pratica nell’immediato, ma anche per dare ai cittadini sempre più sfiduciati la sensazione che, per la prima volta, l’Italia stia veramente «cambiando verso». Renzi, astro nascente della vita politica nazionale, non compromesso con gli intrighi e i disastri del recente passato, è l’unico che sembra in grado di compiere una simile impresa. Un suo fallimento sarà il fallimento di tutto il Paese.

More books from Castelvecchi

Cover of the book La baby aerodinamica color karamella by Stefano Natoli, Sandra Zamapa
Cover of the book Un'Europa possibile by Stefano Natoli, Sandra Zamapa
Cover of the book Arte come identità by Stefano Natoli, Sandra Zamapa
Cover of the book Capire la mente by Stefano Natoli, Sandra Zamapa
Cover of the book Vita eroica di Pascali by Stefano Natoli, Sandra Zamapa
Cover of the book Il re Sole by Stefano Natoli, Sandra Zamapa
Cover of the book Radio Benjamin by Stefano Natoli, Sandra Zamapa
Cover of the book L’unica verità dell’architettura by Stefano Natoli, Sandra Zamapa
Cover of the book Ritmi universali by Stefano Natoli, Sandra Zamapa
Cover of the book Berthe Morisot by Stefano Natoli, Sandra Zamapa
Cover of the book Senza traccia by Stefano Natoli, Sandra Zamapa
Cover of the book A sua insaputa by Stefano Natoli, Sandra Zamapa
Cover of the book L'economia in cerca dell'uomo by Stefano Natoli, Sandra Zamapa
Cover of the book Prendere tempo by Stefano Natoli, Sandra Zamapa
Cover of the book Eminenti vittoriani by Stefano Natoli, Sandra Zamapa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy