Cosmopolitismo e nazione

Scritti sulla democrazia, l’autodeterminazione dei popoli e le relazioni internazionali

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Democracy, Politics, History & Theory
Cover of the book Cosmopolitismo e nazione by Giuseppe Mazzini, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Mazzini ISBN: 9788869448843
Publisher: Castelvecchi Publication: January 16, 2017
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Giuseppe Mazzini
ISBN: 9788869448843
Publisher: Castelvecchi
Publication: January 16, 2017
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Un’affermata political theorist, Nadia Urbinati, e uno studioso di Relazioni internazionali, Stefano Recchia, hanno raccolto in questo volume i lavori fondamentali di Giuseppe Mazzini, che affrontò con incredibile lungimiranza temi quali la democrazia e l’autodeterminazione dei popoli. Secondo gli autori, l’originalità del pensiero di Mazzini fa sì che la sua importanza sia comparabile a quella di altre fondamentali figure politiche dell’Ottocento come Bakunin e Marx. Precursore dell’idea di un’Europa unita, fu un geniale testimone e interprete delle passioni politiche che animarono il XIX secolo, e uno dei personaggi più carismatici e controversi del Risorgimento italiano. Gli scritti raccolti in Cosmopolitismo e nazione confermano la grande modernità della sua visione filosofico-politica, in cui viene mostrato come l’aspirazione universale alla libertà degli esseri umani, l’eguaglianza e la pace possano realizzarsi solo attraverso una visione del mondo basata sul pacifismo e sulla liberal-democrazia, tra nazioni indipendenti che abbiano sviluppato al loro interno istituzioni democratiche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un’affermata political theorist, Nadia Urbinati, e uno studioso di Relazioni internazionali, Stefano Recchia, hanno raccolto in questo volume i lavori fondamentali di Giuseppe Mazzini, che affrontò con incredibile lungimiranza temi quali la democrazia e l’autodeterminazione dei popoli. Secondo gli autori, l’originalità del pensiero di Mazzini fa sì che la sua importanza sia comparabile a quella di altre fondamentali figure politiche dell’Ottocento come Bakunin e Marx. Precursore dell’idea di un’Europa unita, fu un geniale testimone e interprete delle passioni politiche che animarono il XIX secolo, e uno dei personaggi più carismatici e controversi del Risorgimento italiano. Gli scritti raccolti in Cosmopolitismo e nazione confermano la grande modernità della sua visione filosofico-politica, in cui viene mostrato come l’aspirazione universale alla libertà degli esseri umani, l’eguaglianza e la pace possano realizzarsi solo attraverso una visione del mondo basata sul pacifismo e sulla liberal-democrazia, tra nazioni indipendenti che abbiano sviluppato al loro interno istituzioni democratiche.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Con le donne monologo spesso by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Ciao Rai! by Giuseppe Mazzini
Cover of the book A sua insaputa by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Quisquilie e pinzillacchere by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Castellio contro Calvino by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Stato di paura by Giuseppe Mazzini
Cover of the book La compravendita by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Il saccheggio by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Il ritorno all'estraneo by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Postumano, troppo postumano by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Dichiarazione degli obblighi verso l'essere umano by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Apologia dell’ateismo by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Radio Benjamin by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Migrazioni mediterranee by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Zenobia by Giuseppe Mazzini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy