Teodosio il Grande

Nonfiction, History, Reference, Historiography, Ancient History, Rome, Biography & Memoir, Historical
Cover of the book Teodosio il Grande by Hartmut Leppin, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Hartmut Leppin ISBN: 9788869730306
Publisher: Salerno Editrice Publication: June 17, 2015
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Hartmut Leppin
ISBN: 9788869730306
Publisher: Salerno Editrice
Publication: June 17, 2015
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Un grande combattente e un abilissimo statista, con il suo editto di Tessalonica diede all’Europa quell’identità cristiana e cattolica oggi tanto discussa. Teodosio il Grande (379-395) fu l’ultimo imperatore romano che ebbe il potere di governare sull’impero unificato ed è noto, prevalentemente, per aver proclamato il cristianesimo quale religione di stato. In questa biografia, scientificamente ineccepibile e brillante alla lettura, Hartmut Leppin propone una nuova immagine del protagonista: quella di un imperatore di pochi ma ben determinati principi, che, al contrario di quanto affermato da una certa storiografia di ispirazione cristiana, agì sempre perseguendo gli interessi dell’Impero. A prevalere nella sua tattica politica fu soprattutto un aspetto: la capacità di utilizzare il Cristianesimo quale strumento di affermazione del proprio potere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un grande combattente e un abilissimo statista, con il suo editto di Tessalonica diede all’Europa quell’identità cristiana e cattolica oggi tanto discussa. Teodosio il Grande (379-395) fu l’ultimo imperatore romano che ebbe il potere di governare sull’impero unificato ed è noto, prevalentemente, per aver proclamato il cristianesimo quale religione di stato. In questa biografia, scientificamente ineccepibile e brillante alla lettura, Hartmut Leppin propone una nuova immagine del protagonista: quella di un imperatore di pochi ma ben determinati principi, che, al contrario di quanto affermato da una certa storiografia di ispirazione cristiana, agì sempre perseguendo gli interessi dell’Impero. A prevalere nella sua tattica politica fu soprattutto un aspetto: la capacità di utilizzare il Cristianesimo quale strumento di affermazione del proprio potere.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Bismarck by Hartmut Leppin
Cover of the book I Salmi nella Divina Commedia by Hartmut Leppin
Cover of the book Il dominio del terrore by Hartmut Leppin
Cover of the book La rivoluzione in cammino by Hartmut Leppin
Cover of the book Lutero by Hartmut Leppin
Cover of the book Machiavelli by Hartmut Leppin
Cover of the book Riti di corte e simboli della regalità by Hartmut Leppin
Cover of the book Carlo III by Hartmut Leppin
Cover of the book Giovanni Amendola by Hartmut Leppin
Cover of the book Dante by Hartmut Leppin
Cover of the book Boiardo by Hartmut Leppin
Cover of the book Levi by Hartmut Leppin
Cover of the book Olimpiade regina di Macedonia by Hartmut Leppin
Cover of the book Per forza o per amore by Hartmut Leppin
Cover of the book Guicciardini by Hartmut Leppin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy