Soldati senza causa

Memorie della guerra d'Algeria

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book Soldati senza causa by Andrea Brazzoduro, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Brazzoduro ISBN: 9788858100769
Publisher: Editori Laterza Publication: May 23, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Andrea Brazzoduro
ISBN: 9788858100769
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 23, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Tra il 1954 e il 1962, 1 milione e 200 mila soldati francesi di leva sbarcano al di là del Mediterraneo per combattere contro gli indipendentisti del Fronte di liberazione nazionale algerino.Tra le fila francesi i morti sono 26 mila e 300 mila i feriti; almeno dieci volte di più sono quelli algerini.La guerra d'Algeria è stata una 'guerra senza nome', dissimulata con le denominazioni più varie ed enigmatiche quali 'pacificazione' o 'mantenimento dell'ordine'. Alla fine del conflitto i soldati francesi sono rifiutati dal proprio stesso Paese che vuole lasciarsi rapidamente alle spalle quel passato coloniale. Solo nel 1999 la Francia riconosce di aver combattuto una guerra tra il 1954 e il 1962.Cinquant'anni dopo l'indipendenza dell'Algeria, cosa hanno da raccontare quei reduci, fra i gruppi maggiormente segnati dalla cesura burrascosa che ha messo fine all''Algeria francese'?Le loro memorie, raccolte in decine di interviste, sono al centro di questo libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tra il 1954 e il 1962, 1 milione e 200 mila soldati francesi di leva sbarcano al di là del Mediterraneo per combattere contro gli indipendentisti del Fronte di liberazione nazionale algerino.Tra le fila francesi i morti sono 26 mila e 300 mila i feriti; almeno dieci volte di più sono quelli algerini.La guerra d'Algeria è stata una 'guerra senza nome', dissimulata con le denominazioni più varie ed enigmatiche quali 'pacificazione' o 'mantenimento dell'ordine'. Alla fine del conflitto i soldati francesi sono rifiutati dal proprio stesso Paese che vuole lasciarsi rapidamente alle spalle quel passato coloniale. Solo nel 1999 la Francia riconosce di aver combattuto una guerra tra il 1954 e il 1962.Cinquant'anni dopo l'indipendenza dell'Algeria, cosa hanno da raccontare quei reduci, fra i gruppi maggiormente segnati dalla cesura burrascosa che ha messo fine all''Algeria francese'?Le loro memorie, raccolte in decine di interviste, sono al centro di questo libro.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Il libro nero della Lega by Andrea Brazzoduro
Cover of the book La metamorfosi del mondo by Andrea Brazzoduro
Cover of the book Arriva la fine del mondo (e ancora non sai cosa mettere) by Andrea Brazzoduro
Cover of the book La democrazia di Dio by Andrea Brazzoduro
Cover of the book Il Novecento by Andrea Brazzoduro
Cover of the book Democrazie senza democrazia by Andrea Brazzoduro
Cover of the book Lepanto by Andrea Brazzoduro
Cover of the book L'eretica by Andrea Brazzoduro
Cover of the book I torinesi da Cavour a oggi by Andrea Brazzoduro
Cover of the book Il diritto di avere diritti by Andrea Brazzoduro
Cover of the book Anche voi foste stranieri by Andrea Brazzoduro
Cover of the book Processo all'italiana by Andrea Brazzoduro
Cover of the book La democrazia dispotica by Andrea Brazzoduro
Cover of the book La gabbia infranta by Andrea Brazzoduro
Cover of the book Prima lezione di storia della lingua italiana by Andrea Brazzoduro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy