25 luglio 1943

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book 25 luglio 1943 by Emilio Gentile, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emilio Gentile ISBN: 9788858132777
Publisher: Editori Laterza Publication: April 12, 2018
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Emilio Gentile
ISBN: 9788858132777
Publisher: Editori Laterza
Publication: April 12, 2018
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Alle 2,30 del mattino del 25 luglio, dopo dieci ore di discussione, la maggioranza dei gerarchi del Gran Consiglio vota la sfiducia nei confronti del duce. Alle 17,30 dello stesso giorno Mussolini viene arrestato dai carabinieri. Ventiquattro ore di una vicenda rimasta finora avvolta in una selva di racconti mistificanti e di domande senza risposta: la fine del regime fascista.

Dell'ultima seduta del Gran Consiglio, il 25 luglio del 1943, non fu redatto un verbale ufficiale. Non si sa, pertanto, che cosa effettivamente dissero e come si comportarono i partecipanti. Nelle tante memorie uscite negli anni successivi, il duce e i gerarchi hanno dato versioni contrastanti di quel che fu detto, come fu detto e perché fu detto. Molti sono gli interrogativi rimasti senza risposta: i gerarchi volevano veramente estromettere Mussolini dal potere? Volevano porre fine al regime per salvare la patria? Oppure furono dei traditori? Se il duce considerava l'ordine del giorno Grandi «inammissibile e vile», perché lo mise in votazione? Tutti i presenti rimasero stupiti dalla fiacca reazione del duce alle accuse che gli vennero rivolte durante la seduta. Era forse rassegnato a perdere? O addirittura voleva uscire di scena, come un attore che, dopo essere stato osannato per venti anni, alla fine era stato fischiato per aver perso la guerra? Congiura di traditori? Audacia di patrioti? O l'eutanasia di un duce? Documenti nuovi consentono finalmente di rispondere a queste domande, e a Emilio Gentile di raccontare un giorno cruciale della storia d'Italia con la suspense di un poliziesco.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alle 2,30 del mattino del 25 luglio, dopo dieci ore di discussione, la maggioranza dei gerarchi del Gran Consiglio vota la sfiducia nei confronti del duce. Alle 17,30 dello stesso giorno Mussolini viene arrestato dai carabinieri. Ventiquattro ore di una vicenda rimasta finora avvolta in una selva di racconti mistificanti e di domande senza risposta: la fine del regime fascista.

Dell'ultima seduta del Gran Consiglio, il 25 luglio del 1943, non fu redatto un verbale ufficiale. Non si sa, pertanto, che cosa effettivamente dissero e come si comportarono i partecipanti. Nelle tante memorie uscite negli anni successivi, il duce e i gerarchi hanno dato versioni contrastanti di quel che fu detto, come fu detto e perché fu detto. Molti sono gli interrogativi rimasti senza risposta: i gerarchi volevano veramente estromettere Mussolini dal potere? Volevano porre fine al regime per salvare la patria? Oppure furono dei traditori? Se il duce considerava l'ordine del giorno Grandi «inammissibile e vile», perché lo mise in votazione? Tutti i presenti rimasero stupiti dalla fiacca reazione del duce alle accuse che gli vennero rivolte durante la seduta. Era forse rassegnato a perdere? O addirittura voleva uscire di scena, come un attore che, dopo essere stato osannato per venti anni, alla fine era stato fischiato per aver perso la guerra? Congiura di traditori? Audacia di patrioti? O l'eutanasia di un duce? Documenti nuovi consentono finalmente di rispondere a queste domande, e a Emilio Gentile di raccontare un giorno cruciale della storia d'Italia con la suspense di un poliziesco.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Manuale di storia della pedagogia by Emilio Gentile
Cover of the book Il mio nemico è l'indifferenza by Emilio Gentile
Cover of the book Capitalismo parassitario by Emilio Gentile
Cover of the book La metamorfosi del mondo by Emilio Gentile
Cover of the book L'arte svelata. E. Dal tardo Ottocento al XXI secolo by Emilio Gentile
Cover of the book Diritto d'amore by Emilio Gentile
Cover of the book All'inferno e ritorno by Emilio Gentile
Cover of the book Atlante culturale del Risorgimento by Emilio Gentile
Cover of the book Humanitas: romani e no by Emilio Gentile
Cover of the book L'arte del comando by Emilio Gentile
Cover of the book Introduzione alla filosofia della biologia by Emilio Gentile
Cover of the book L'arte svelata. D. Dal naturalismo seicentesco all'Impressionismo by Emilio Gentile
Cover of the book Il conto degli errori by Emilio Gentile
Cover of the book La democrazia dei beni comuni by Emilio Gentile
Cover of the book Scritti di storia, politica e diritto by Emilio Gentile
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy