Il cielo sceso in terra

Le radici medievali dell'Europa

Nonfiction, History, Medieval
Cover of the book Il cielo sceso in terra by Jacques Le Goff, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jacques Le Goff ISBN: 9788858109175
Publisher: Editori Laterza Publication: May 30, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Jacques Le Goff
ISBN: 9788858109175
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 30, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Un'appassionata ricerca delle comuni radici culturali firmata da uno dei medievisti più illustri al mondo e senza alcun dubbio il più famoso. Nel suo Il cielo sceso in terra Jacques Le Goff accetta la tesi di quegli storici che considerano non tanto Carlomagno come ‘il padre della patria europea', quanto piuttosto il mondo carolingio come una ‘falsa partenza', un'Europa abortita. È stato semmai a partire dal X-XI secolo che il continente ha preso forma. Ed eccola, l'Europa della quale Le Goff è innamorato, la ‘bella Europa' delle città, delle cattedrali, delle università. Una risposta sensibile, articolata e autorevole a un tema che a ogni piè sospinto riemerge ai tempi nostri: perché il Medioevo, magari malinteso, reinventato e tradito, va tanto di moda? Perché, risponde Le Goff, il Medioevo siamo noi.Franco Cardini, "Il Sole 24 Ore"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un'appassionata ricerca delle comuni radici culturali firmata da uno dei medievisti più illustri al mondo e senza alcun dubbio il più famoso. Nel suo Il cielo sceso in terra Jacques Le Goff accetta la tesi di quegli storici che considerano non tanto Carlomagno come ‘il padre della patria europea', quanto piuttosto il mondo carolingio come una ‘falsa partenza', un'Europa abortita. È stato semmai a partire dal X-XI secolo che il continente ha preso forma. Ed eccola, l'Europa della quale Le Goff è innamorato, la ‘bella Europa' delle città, delle cattedrali, delle università. Una risposta sensibile, articolata e autorevole a un tema che a ogni piè sospinto riemerge ai tempi nostri: perché il Medioevo, magari malinteso, reinventato e tradito, va tanto di moda? Perché, risponde Le Goff, il Medioevo siamo noi.Franco Cardini, "Il Sole 24 Ore"

More books from Editori Laterza

Cover of the book Due in una carne by Jacques Le Goff
Cover of the book La guerra della memoria by Jacques Le Goff
Cover of the book 1513. Machiavelli, il carcere, Il Principe by Jacques Le Goff
Cover of the book Il grande saccheggio by Jacques Le Goff
Cover of the book Atlante del Ventesimo secolo 1969-2000 by Jacques Le Goff
Cover of the book Gli ultimi padrini by Jacques Le Goff
Cover of the book 1872. I funerali di Mazzini by Jacques Le Goff
Cover of the book New York è una finestra senza tende by Jacques Le Goff
Cover of the book Il mio nemico è l'indifferenza by Jacques Le Goff
Cover of the book La politica estera italiana dall'Unità a oggi by Jacques Le Goff
Cover of the book Il popolo e gli dei by Jacques Le Goff
Cover of the book Il partito provvisorio by Jacques Le Goff
Cover of the book San Francesco d'Assisi by Jacques Le Goff
Cover of the book L'uomo medievale by Jacques Le Goff
Cover of the book Luce e ombra by Jacques Le Goff
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy