Relativismo, nichilismo, individualismo

Fisiologia o patologia dell'Europa

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Good & Evil
Cover of the book Relativismo, nichilismo, individualismo by Dario Antiseri, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario Antiseri ISBN: 9788849830002
Publisher: Rubbettino Editore Publication: March 31, 2011
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Dario Antiseri
ISBN: 9788849830002
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: March 31, 2011
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Se nell’individualismo si insiste a vedere la resa al basso istinto dell’egoismo e della rapina, il relativismo e il nichilismo sarebbero addirittura il cancro dell’Occidente. Le accuse, dunque, sono delle più gravi. Ma sono esse anche sostenibili e ben fondate? Individualismo si oppone ad altruismo o piuttosto al collettivismo? E non è nei gorghi della teoria e della pratica del collettivismo che vennero e vengono travolte libertà, dignità e responsabilità delle singole persone? Se, poi, con relativismo si intende la constatazione empirica di un pluralismo di concezioni etiche che, prive di una fondazione razionale ultima e definitiva, sfidano la nostra libertà e la nostra responsabilità, questo relativismo è la fisiologia o la patologia dell’Occidente? Certo, non ogni accezione del concetto di nichilismo è razionalmente sostenibile, ma se per nichilismo si dovesse intendere la raggiunta (o, meglio, riconquistata) consapevolezza relativa all’inconsistenza razionale di presunti “assoluti terrestri” (filosofie della storia, antropologie filosofiche, ecc.) costruiti con mani umane, questo nichilismo è una posizione razionalmente insostenibile o è in grado di resistere anche alle critiche più severe? È proprio vero che esso rappresenta un pericolo per la società aperta o addirittura per la fede cristiana? Ovvero le cose stanno ben diversamente? Ebbene, è proprio su questi nevralgici interrogativi che vertono le considerazioni proposte da Dario Antiseri nel presente volume.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se nell’individualismo si insiste a vedere la resa al basso istinto dell’egoismo e della rapina, il relativismo e il nichilismo sarebbero addirittura il cancro dell’Occidente. Le accuse, dunque, sono delle più gravi. Ma sono esse anche sostenibili e ben fondate? Individualismo si oppone ad altruismo o piuttosto al collettivismo? E non è nei gorghi della teoria e della pratica del collettivismo che vennero e vengono travolte libertà, dignità e responsabilità delle singole persone? Se, poi, con relativismo si intende la constatazione empirica di un pluralismo di concezioni etiche che, prive di una fondazione razionale ultima e definitiva, sfidano la nostra libertà e la nostra responsabilità, questo relativismo è la fisiologia o la patologia dell’Occidente? Certo, non ogni accezione del concetto di nichilismo è razionalmente sostenibile, ma se per nichilismo si dovesse intendere la raggiunta (o, meglio, riconquistata) consapevolezza relativa all’inconsistenza razionale di presunti “assoluti terrestri” (filosofie della storia, antropologie filosofiche, ecc.) costruiti con mani umane, questo nichilismo è una posizione razionalmente insostenibile o è in grado di resistere anche alle critiche più severe? È proprio vero che esso rappresenta un pericolo per la società aperta o addirittura per la fede cristiana? Ovvero le cose stanno ben diversamente? Ebbene, è proprio su questi nevralgici interrogativi che vertono le considerazioni proposte da Dario Antiseri nel presente volume.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book The Castle on the Hudson by Dario Antiseri
Cover of the book Calcio criminale by Dario Antiseri
Cover of the book Il primato della politica by Dario Antiseri
Cover of the book Altre stelle uruguayane by Dario Antiseri
Cover of the book Come un incubo e come un sogno by Dario Antiseri
Cover of the book Il ministro e le sue mogli by Dario Antiseri
Cover of the book Il vento soffia dove vuole by Dario Antiseri
Cover of the book L'occasione della crisi by Dario Antiseri
Cover of the book Cavalieri erranti by Dario Antiseri
Cover of the book Muoia Israele by Dario Antiseri
Cover of the book Credere nello stato? by Dario Antiseri
Cover of the book Scartati by Dario Antiseri
Cover of the book Precari by Dario Antiseri
Cover of the book Autobiografia by Dario Antiseri
Cover of the book Sulle congiure by Dario Antiseri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy