Come un incubo e come un sogno

Memorialia e Moralia di mezzo secolo di storia

Business & Finance
Cover of the book Come un incubo e come un sogno by Paolo Savona, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Savona ISBN: 9788849855203
Publisher: Rubbettino Editore Publication: May 29, 2018
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Paolo Savona
ISBN: 9788849855203
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: May 29, 2018
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Al centro del dibattito di questi giorni per alcune posizioni critiche sulle modalità con le quali l'Italia ha aderito all'Euro-zona, questo lavoro è una memorialia di mezzo secolo di storia di un economista libero, come l’autore ama definirsi, ma anche la moralia che ne ha tratto. Le vicende interne e internazionali intercorse tra la prima crisi della bilancia dei pagamenti italiana del 1963 e la Grande recessione iniziata nel 2008 sono state definite “un incubo”, termine mutuato dall’Ulisse di Joyce. Esse si sono incrociate con le numerose vicende personali dell’autore che, essendo inattese e ricche di conoscenza, lo inducono a definirle per lui “un sogno”. Lo scopo del lavoro è di trarre da questo incontro di fatti e di esperienze insegnamenti utili per affrontare problemi di natura economica di interesse generale, ma anche di presentare la sua produzione scientifica e riflettere sul significato avuto dalle sue scelte di vita, dalla Banca d’Italia, alla cattedra universitaria, alla presidenza di banche e imprese, dalla direzione generale di importanti ministeri, al Governo del Paese da Ministro dell’Industria. Dalla dovizia di studi ed esperienze trae due conclusioni sul perché l’Italia si dibatta in una grave crisi di crescenza e di identità: l’eccessiva ricerca della rendita da parte dei cittadini, che la politica asseconda, e la sistematica violazione della “regola della legge” a causa di una cultura individuale e sociale difettosa. La terapia che suggerisce travalica i temi dell’economia e approda ai lidi della scuola e dell’educazione, ritenute l’unico veicolo per consentire di raggiungere un’Italia e un’Europa migliori.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Al centro del dibattito di questi giorni per alcune posizioni critiche sulle modalità con le quali l'Italia ha aderito all'Euro-zona, questo lavoro è una memorialia di mezzo secolo di storia di un economista libero, come l’autore ama definirsi, ma anche la moralia che ne ha tratto. Le vicende interne e internazionali intercorse tra la prima crisi della bilancia dei pagamenti italiana del 1963 e la Grande recessione iniziata nel 2008 sono state definite “un incubo”, termine mutuato dall’Ulisse di Joyce. Esse si sono incrociate con le numerose vicende personali dell’autore che, essendo inattese e ricche di conoscenza, lo inducono a definirle per lui “un sogno”. Lo scopo del lavoro è di trarre da questo incontro di fatti e di esperienze insegnamenti utili per affrontare problemi di natura economica di interesse generale, ma anche di presentare la sua produzione scientifica e riflettere sul significato avuto dalle sue scelte di vita, dalla Banca d’Italia, alla cattedra universitaria, alla presidenza di banche e imprese, dalla direzione generale di importanti ministeri, al Governo del Paese da Ministro dell’Industria. Dalla dovizia di studi ed esperienze trae due conclusioni sul perché l’Italia si dibatta in una grave crisi di crescenza e di identità: l’eccessiva ricerca della rendita da parte dei cittadini, che la politica asseconda, e la sistematica violazione della “regola della legge” a causa di una cultura individuale e sociale difettosa. La terapia che suggerisce travalica i temi dell’economia e approda ai lidi della scuola e dell’educazione, ritenute l’unico veicolo per consentire di raggiungere un’Italia e un’Europa migliori.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book Paracarri by Paolo Savona
Cover of the book Il dono e lo scambio by Paolo Savona
Cover of the book Contro gli asili nido by Paolo Savona
Cover of the book L'artigiano della natura by Paolo Savona
Cover of the book La denazionalizzazione della moneta by Paolo Savona
Cover of the book L'ordine di Babele by Paolo Savona
Cover of the book Attentato alla giustizia by Paolo Savona
Cover of the book Robert Louis Stevenson by Paolo Savona
Cover of the book Il lungo regno by Paolo Savona
Cover of the book The Castle on the Hudson by Paolo Savona
Cover of the book Il liberalismo cattolico italiano by Paolo Savona
Cover of the book Lettere sulla Calabria by Paolo Savona
Cover of the book Storia dello stupro by Paolo Savona
Cover of the book L'omicidio di Nicola Calipari by Paolo Savona
Cover of the book A Dime a Dozen by Paolo Savona
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy