Primo, non curare chi è normale

Contro l’invenzione delle malattie

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Psychiatry
Cover of the book Primo, non curare chi è normale by Allen Frances, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Allen Frances ISBN: 9788833972824
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: November 14, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Allen Frances
ISBN: 9788833972824
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: November 14, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Considerato dagli psichiatri di tutto il mondo il testo imprescindibile di riferimento, il DSM (Diagnostic and Statistical Manual), pubblicato dalla American Psychiatric Association e tradotto in decine di lingue, è la fonte primaria che definisce il limite tra ciò che è normale e ciò che è patologico in relazione alla psiche. Passato attraverso quattro edizioni, il manuale è giunto ora alla quinta stesura, il DSM-5, ma questa volta la pubblicazione ha scatenato feroci e allarmanti polemiche. A capo dei critici più agguerriti si trova Allen Frances, l’autore di questo libro, scienziato autorevole e psichiatra tra i più apprezzati, che sa bene di cosa parla, dal momento che proprio lui aveva diretto la redazione del precedente DSM-IV. Secondo la sua analisi, precisa e convincente, la nuova edizione del manuale diagnostico rischia di fare più male che bene. L’impostazione del volume allarga infatti a tal punto lo spettro delle patologie psichiche da lasciare ben poco spazio alla «normalità», che quasi scompare. Siamo tutti malati: un regalo alle industrie degli psicofarmaci e una resa di fronte alla crescente medicalizzazione della società, divenuta sempre meno capace di gestire serenamente fenomeni comuni, che sono sempre esistiti, come il lutto, l’invecchiamento o la naturale vivacità dei giovani. Si moltiplicano invece le diagnosi di patologie per ogni comportamento, perdendo in questo modo la visione pluralista dell’universo psichico e forse condannando in futuro milioni di persone a cure non necessarie. «Non medicalizziamo le differenze umane – ammonisce Allen Frances – celebriamole».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Considerato dagli psichiatri di tutto il mondo il testo imprescindibile di riferimento, il DSM (Diagnostic and Statistical Manual), pubblicato dalla American Psychiatric Association e tradotto in decine di lingue, è la fonte primaria che definisce il limite tra ciò che è normale e ciò che è patologico in relazione alla psiche. Passato attraverso quattro edizioni, il manuale è giunto ora alla quinta stesura, il DSM-5, ma questa volta la pubblicazione ha scatenato feroci e allarmanti polemiche. A capo dei critici più agguerriti si trova Allen Frances, l’autore di questo libro, scienziato autorevole e psichiatra tra i più apprezzati, che sa bene di cosa parla, dal momento che proprio lui aveva diretto la redazione del precedente DSM-IV. Secondo la sua analisi, precisa e convincente, la nuova edizione del manuale diagnostico rischia di fare più male che bene. L’impostazione del volume allarga infatti a tal punto lo spettro delle patologie psichiche da lasciare ben poco spazio alla «normalità», che quasi scompare. Siamo tutti malati: un regalo alle industrie degli psicofarmaci e una resa di fronte alla crescente medicalizzazione della società, divenuta sempre meno capace di gestire serenamente fenomeni comuni, che sono sempre esistiti, come il lutto, l’invecchiamento o la naturale vivacità dei giovani. Si moltiplicano invece le diagnosi di patologie per ogni comportamento, perdendo in questo modo la visione pluralista dell’universo psichico e forse condannando in futuro milioni di persone a cure non necessarie. «Non medicalizziamo le differenze umane – ammonisce Allen Frances – celebriamole».

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Scrittori polemisti by Allen Frances
Cover of the book Futuro by Allen Frances
Cover of the book Opere vol. 16 by Allen Frances
Cover of the book Il filo d'oro by Allen Frances
Cover of the book Per strada e fuori rotta by Allen Frances
Cover of the book Il mancino zoppo by Allen Frances
Cover of the book Un'eredità di avorio e ambra by Allen Frances
Cover of the book Il giardino di Elizabeth by Allen Frances
Cover of the book La belva nel labirinto by Allen Frances
Cover of the book Il principe dei gigli by Allen Frances
Cover of the book Il tuo cervello è una macchina del tempo by Allen Frances
Cover of the book Oltre la particella di Dio by Allen Frances
Cover of the book Storia culturale del clima by Allen Frances
Cover of the book Tramonto nei Balcani by Allen Frances
Cover of the book Autobiografia scientifica by Allen Frances
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy