Pitirim Sorokin e il ruolo pubblico della sociologia

Published in Sociologia n. 3/2017 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali | A brief exploration of the decoupling of ethical and political life in America

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Pitirim Sorokin e il ruolo pubblico della sociologia by Folco Cimagalli, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Folco Cimagalli ISBN: 9788849249880
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Folco Cimagalli
ISBN: 9788849249880
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Pitirim Sorokin è una figura del tutto particolare nell’ambito della storia della sociologia. Intellettuale straordinario e scrittore prolifico (la sua produzione conta circa quaranta monografie e circa quattrocento articoli), Sorokin ha contribuito a fondare la sociologia americana, presiedendo l’American Sociological Association (ASA), dirigendo il Dipartimento di sociologia di Harvard e rappresentando per oltre un ventennio una figura di riferimento in tale contesto. Tuttavia, com’è noto, l’eccentricità delle sue posizioni teoriche – unite alla spigolosità caratteriale e, ovviamente, a dissidi di tipo accademico – lo hanno via via allontanato dalle posizioni di responsabilità e dalla stessa visibilità scientifica. Così, prima di una successiva e probabilmente tardiva riappacificazione e di una parziale riscoperta, la figura del sociologo russo-americano ha nutrito le fila dei pensatori dimenticati (Romano, 2002).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pitirim Sorokin è una figura del tutto particolare nell’ambito della storia della sociologia. Intellettuale straordinario e scrittore prolifico (la sua produzione conta circa quaranta monografie e circa quattrocento articoli), Sorokin ha contribuito a fondare la sociologia americana, presiedendo l’American Sociological Association (ASA), dirigendo il Dipartimento di sociologia di Harvard e rappresentando per oltre un ventennio una figura di riferimento in tale contesto. Tuttavia, com’è noto, l’eccentricità delle sue posizioni teoriche – unite alla spigolosità caratteriale e, ovviamente, a dissidi di tipo accademico – lo hanno via via allontanato dalle posizioni di responsabilità e dalla stessa visibilità scientifica. Così, prima di una successiva e probabilmente tardiva riappacificazione e di una parziale riscoperta, la figura del sociologo russo-americano ha nutrito le fila dei pensatori dimenticati (Romano, 2002).

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Decrescita e individualismo metodologico by Folco Cimagalli
Cover of the book Le manie astrologiche by Folco Cimagalli
Cover of the book L’eredità di Jean Baudrillard a dieci anni dalla sua morte by Folco Cimagalli
Cover of the book Vita reclusa sul monte Soratte by Folco Cimagalli
Cover of the book I tracciati di cantiere by Folco Cimagalli
Cover of the book Landscape by Folco Cimagalli
Cover of the book L'arte di costruire in Abruzzo by Folco Cimagalli
Cover of the book Fausto Coppi by Folco Cimagalli
Cover of the book Le relazioni tra Stati Uniti e Italia nel periodo di Roma capitale by Folco Cimagalli
Cover of the book Textiles in pre-Roman Italy: From a qualitative to a quantitative approach by Folco Cimagalli
Cover of the book Un workshop a Portofino by Folco Cimagalli
Cover of the book Un giardino verticale sulle Mura di Lucca by Folco Cimagalli
Cover of the book L'urbanistica italiana dopo le sentenze del TAR sul PRG di Roma by Folco Cimagalli
Cover of the book Principi di Santa Romana Chiesa 2 by Folco Cimagalli
Cover of the book Paolo Portoghesi. The Architecture of Listening by Folco Cimagalli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy