I Partiti Populisti nell’Europa del Sud e la Crisi Finanziaria del 2008 e degli anni successivi: successo, insuccesso e innovazione in prospettiva comparata

Published in Sociologia n. 3/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. La crisi socio-politica e le nuove sfide della governance

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book I Partiti Populisti nell’Europa del Sud e la Crisi Finanziaria del 2008 e degli anni successivi: successo, insuccesso e innovazione in prospettiva comparata by Carlo Ruzza, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Ruzza ISBN: 9788849296419
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Carlo Ruzza
ISBN: 9788849296419
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

I partiti populisti hanno prosperato nell’Europa del Sud negli ultimi anni. Questo è spesso legato all'influenza della crisi finanziaria sulla domanda e il suo impatto disastroso sulla qualità della vita di ampi settori della popolazione in tutta la regione. Questo documento sostiene che, da un lato, il successo delle formazioni populiste deve essere anche imputato a fattori distintivi dell'offerta del mercato politico. D'altra parte, fattori contestuali costituiscono opportunità politiche che svolgono un ruolo importante d’intermediazione. Con riferimento ai tre casi di test in Italia, Grecia e Spagna, una serie di fattori dal lato sia della domanda sia dell'offerta sono esaminati e vengono analizzate le loro interazioni con i fattori contestuali. La struttura risultante delle formazioni populiste viene descritta. L'analisi incornicia il populismo come una strategia discorsiva che avvantaggia selettivamente i partiti populisti nel loro tentativo di espandere la loro rilevanza come rappresentanti politici dei gruppi ostili della popolazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I partiti populisti hanno prosperato nell’Europa del Sud negli ultimi anni. Questo è spesso legato all'influenza della crisi finanziaria sulla domanda e il suo impatto disastroso sulla qualità della vita di ampi settori della popolazione in tutta la regione. Questo documento sostiene che, da un lato, il successo delle formazioni populiste deve essere anche imputato a fattori distintivi dell'offerta del mercato politico. D'altra parte, fattori contestuali costituiscono opportunità politiche che svolgono un ruolo importante d’intermediazione. Con riferimento ai tre casi di test in Italia, Grecia e Spagna, una serie di fattori dal lato sia della domanda sia dell'offerta sono esaminati e vengono analizzate le loro interazioni con i fattori contestuali. La struttura risultante delle formazioni populiste viene descritta. L'analisi incornicia il populismo come una strategia discorsiva che avvantaggia selettivamente i partiti populisti nel loro tentativo di espandere la loro rilevanza come rappresentanti politici dei gruppi ostili della popolazione.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Le manie astrologiche by Carlo Ruzza
Cover of the book Un melograno pieno di racconti by Carlo Ruzza
Cover of the book Origini - XXXV by Carlo Ruzza
Cover of the book Patrimoni da svelare per le Arti del futuro by Carlo Ruzza
Cover of the book Studi di storia dell'arte, iconografia e iconologia by Carlo Ruzza
Cover of the book «Ceci n'est pas une norme». Letture sulla normatività by Carlo Ruzza
Cover of the book L'Islam è per natura violento? Riflessioni a margine del Corano by Carlo Ruzza
Cover of the book Pitirim Sorokin e il ruolo pubblico della sociologia by Carlo Ruzza
Cover of the book Architettura in pietra da taglio: sapere e saper fare by Carlo Ruzza
Cover of the book Increasing inequalities – From the Eden to the present by Carlo Ruzza
Cover of the book Acorn gatherers: fruit storage and processing in South-East Italy during the Bronze Age by Carlo Ruzza
Cover of the book Il moufletto e la foresta interminabile by Carlo Ruzza
Cover of the book Il Museo Coloniale di Roma (1904-1971) by Carlo Ruzza
Cover of the book Le origini della Sociologia e la Scuola di Francoforte by Carlo Ruzza
Cover of the book L’ospitalità, ovvero il linguaggio di un pluralismo consapevole. Nota su “La società degli altri” di Tito Marci by Carlo Ruzza
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy