Paolo Portoghesi. L'architettura dell'ascolto

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Individual Architect
Cover of the book Paolo Portoghesi. L'architettura dell'ascolto by Petra Bernitsa, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Petra Bernitsa ISBN: 9788849290790
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Petra Bernitsa
ISBN: 9788849290790
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Da quando, a ventidue anni, ha cominciato a scrivere e a studiare architettura, Paolo Portoghesi, nato a Roma nel 1931, combatte a tutto campo contro l'amnesia che ha dato alla modernità l'illusione di aver azzerato la storia e che rischia, a suo parere, di portarla oggi verso il naufragio nell'irrazionalismo. Figura anomala, che unisce al talento dello storico e del critico quello dell'architetto creatore, si è scontrato con molti dei protagonisti della cultura architettonica italiana, da Zevi a Benevolo, a Tafuri, sostenendo la necessità di ridare spazio alla tradizione intesa come stimolo all'innovazione nella continuità. "Il metodo storico di Portoghesi", ha scritto Argan, "non consiste nella operazione relativamente facile di trovare Palladio in Aalto o Borromini in Wright, ma nella operazione inversa e più difficile di trovare Aalto in Palladio e Wright in Borromini; ergo nel dimostrare che, dati Palladio e Borromini, non possono non esserci Aalto e Wright e quello che viene dopo fino all'impegno morale, personale dello storico. Si entra così in un ordine di necessità, lo stesso per cui lo storico non può non essere un politico: la poetica non è la premessa,ma la necessità etica dell'impegno sul piano operativo dell'arte". Prefazione di Pietro Lanari Petra Bernitsa è dottore di Ricerca in Storia e Critica dell'Architettura, presso l'Università di Napoli "Federico II". Dal 1992 svolge attività didattica presso la cattedra di Storia dell'Architettura Contemporanea e Progettazione architettonica IV del Prof. Paolo Portoghesi, dove, attualmente, coordina il Corso di Geoarchitettura. Ha insegnato nella Notre Dame University di Roma, nella Prince of Wales's Summer School in Civil Architecture e nell'Università di Napoli "Federico II", in qualità di Professore a contratto. Fa parte della redazione della rivista Abitare la Terra. In modo parallelo fa l'architetto a Roma e ad Atene.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da quando, a ventidue anni, ha cominciato a scrivere e a studiare architettura, Paolo Portoghesi, nato a Roma nel 1931, combatte a tutto campo contro l'amnesia che ha dato alla modernità l'illusione di aver azzerato la storia e che rischia, a suo parere, di portarla oggi verso il naufragio nell'irrazionalismo. Figura anomala, che unisce al talento dello storico e del critico quello dell'architetto creatore, si è scontrato con molti dei protagonisti della cultura architettonica italiana, da Zevi a Benevolo, a Tafuri, sostenendo la necessità di ridare spazio alla tradizione intesa come stimolo all'innovazione nella continuità. "Il metodo storico di Portoghesi", ha scritto Argan, "non consiste nella operazione relativamente facile di trovare Palladio in Aalto o Borromini in Wright, ma nella operazione inversa e più difficile di trovare Aalto in Palladio e Wright in Borromini; ergo nel dimostrare che, dati Palladio e Borromini, non possono non esserci Aalto e Wright e quello che viene dopo fino all'impegno morale, personale dello storico. Si entra così in un ordine di necessità, lo stesso per cui lo storico non può non essere un politico: la poetica non è la premessa,ma la necessità etica dell'impegno sul piano operativo dell'arte". Prefazione di Pietro Lanari Petra Bernitsa è dottore di Ricerca in Storia e Critica dell'Architettura, presso l'Università di Napoli "Federico II". Dal 1992 svolge attività didattica presso la cattedra di Storia dell'Architettura Contemporanea e Progettazione architettonica IV del Prof. Paolo Portoghesi, dove, attualmente, coordina il Corso di Geoarchitettura. Ha insegnato nella Notre Dame University di Roma, nella Prince of Wales's Summer School in Civil Architecture e nell'Università di Napoli "Federico II", in qualità di Professore a contratto. Fa parte della redazione della rivista Abitare la Terra. In modo parallelo fa l'architetto a Roma e ad Atene.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book The elephant remains from Gavur Lake (South-Eastern Turkey). Restoration and display by Petra Bernitsa
Cover of the book Per Grazia Ricevuta by Petra Bernitsa
Cover of the book Journal of public Finance and Public Choice n.1/2008 by Petra Bernitsa
Cover of the book Giovanni Albanese by Petra Bernitsa
Cover of the book Santo Tomaino by Petra Bernitsa
Cover of the book William Gell, archeologo, viaggiatore e cortigiano by Petra Bernitsa
Cover of the book La chiesa di Santa Maria in via Lata by Petra Bernitsa
Cover of the book Cinthia Pinotti by Petra Bernitsa
Cover of the book Morfologia urbana e tessuti storici - Urban Morphology and Historical Fabrics by Petra Bernitsa
Cover of the book Le favole di Esopo by Petra Bernitsa
Cover of the book Gli edifici della cultura e dell'arte - LE CASE DEGLI ITALIANI by Petra Bernitsa
Cover of the book Un programma coloniale by Petra Bernitsa
Cover of the book Il colore della città by Petra Bernitsa
Cover of the book Poesia della natura by Petra Bernitsa
Cover of the book La decrescita prosperosa dell'edificio by Petra Bernitsa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy