Morte accidentale di un anarchico

Fiction & Literature, Drama, Nonfiction, Entertainment
Cover of the book Morte accidentale di un anarchico by Dario  Fo, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario Fo ISBN: 9788823522329
Publisher: Guanda Publication: May 24, 2018
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Dario Fo
ISBN: 9788823522329
Publisher: Guanda
Publication: May 24, 2018
Imprint: Guanda
Language: Italian

Nel 1921 un emigrante italiano «volò» fuori da una finestra del palazzo della polizia di New York: è questo l’episodio che Dario Fo prende a pretesto per scrivere Morte accidentale di un anarchico, una delle sue commedie di maggior successo. Messa in scena per la prima volta il 10 dicembre 1970 a Milano, la rappresentazione inizia nella stanza di una questura, dove il commissario minaccia di arrestare un personaggio che si rivela essere un matto, filo conduttore e motore di tutta la commedia.
La «morte accidentale» a cui allude ironicamente il titolo è quella dell’anarchico Giuseppe Pinelli, precipitato il 15 dicembre 1969 dalla finestra del quarto piano della questura di Milano, nel corso dell’interrogatorio per la strage di Piazza Fontana. Le circostanze della morte, inizialmente non chiare, furono poi archiviate come un caso di «malore attivo».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel 1921 un emigrante italiano «volò» fuori da una finestra del palazzo della polizia di New York: è questo l’episodio che Dario Fo prende a pretesto per scrivere Morte accidentale di un anarchico, una delle sue commedie di maggior successo. Messa in scena per la prima volta il 10 dicembre 1970 a Milano, la rappresentazione inizia nella stanza di una questura, dove il commissario minaccia di arrestare un personaggio che si rivela essere un matto, filo conduttore e motore di tutta la commedia.
La «morte accidentale» a cui allude ironicamente il titolo è quella dell’anarchico Giuseppe Pinelli, precipitato il 15 dicembre 1969 dalla finestra del quarto piano della questura di Milano, nel corso dell’interrogatorio per la strage di Piazza Fontana. Le circostanze della morte, inizialmente non chiare, furono poi archiviate come un caso di «malore attivo».

More books from Guanda

Cover of the book La città dove le donne dicono di no by Dario  Fo
Cover of the book Un inverno color noir by Dario  Fo
Cover of the book La ragazza che sposò il leone by Dario  Fo
Cover of the book Come pensare (di più) il sesso by Dario  Fo
Cover of the book Notti bianche by Dario  Fo
Cover of the book Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà by Dario  Fo
Cover of the book Il buon informatore by Dario  Fo
Cover of the book Il ragazzo che apriva la fila by Dario  Fo
Cover of the book Il corso dell'amore by Dario  Fo
Cover of the book Fantasmi del passato by Dario  Fo
Cover of the book Un delitto da dimenticare by Dario  Fo
Cover of the book An Education - Edizione italiana by Dario  Fo
Cover of the book L'avventurosa storia dell'uzbeko muto by Dario  Fo
Cover of the book Le lacrime della giraffa by Dario  Fo
Cover of the book Il mondo è un teatro by Dario  Fo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy