La coda

Fiction & Literature
Cover of the book La coda by Vladimir Sorokin, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vladimir Sorokin ISBN: 9788823508033
Publisher: Guanda Publication: November 28, 2013
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Vladimir Sorokin
ISBN: 9788823508033
Publisher: Guanda
Publication: November 28, 2013
Imprint: Guanda
Language: Italian

«Se ci fossero code organizzate per ordine di merito, l'autore russo Vladimir Sorokin andrebbe di diritto al primo posto.» The Guardian Pubblicato per la prima volta alla fine degli anni Ottanta dopo essere circolato clandestinamente fra gli intellettuali, il romanzo di Vladimir Sorokin descrive una situazione tipica delle città sovietiche, ovvero la coda che si formava endemicamente di fronte ai negozi, espressione di un tratto patologico di quella società. Ambientata a Mosca, la vicenda si snoda ininterrotta tra i rappresentanti di un’umanità in costante attesa, cogliendo in quel momento una valenza simbolica e dilatandolo a una più generale condizione esistenziale. Spettatore indifferente, Sorokin utilizza il linguaggio della cultura di massa e immerge il lettore in una realtà assurda, a tratti grottesca. La forza della Coda sta nel fatto che non immagina ma descrive, senza però essere calco meccanico del reale: un libro simbolo di una stagione storica, che scolpisce e rimodella il vissuto quotidiano e impone Sorokin come uno dei più originali narratori della sua generazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Se ci fossero code organizzate per ordine di merito, l'autore russo Vladimir Sorokin andrebbe di diritto al primo posto.» The Guardian Pubblicato per la prima volta alla fine degli anni Ottanta dopo essere circolato clandestinamente fra gli intellettuali, il romanzo di Vladimir Sorokin descrive una situazione tipica delle città sovietiche, ovvero la coda che si formava endemicamente di fronte ai negozi, espressione di un tratto patologico di quella società. Ambientata a Mosca, la vicenda si snoda ininterrotta tra i rappresentanti di un’umanità in costante attesa, cogliendo in quel momento una valenza simbolica e dilatandolo a una più generale condizione esistenziale. Spettatore indifferente, Sorokin utilizza il linguaggio della cultura di massa e immerge il lettore in una realtà assurda, a tratti grottesca. La forza della Coda sta nel fatto che non immagina ma descrive, senza però essere calco meccanico del reale: un libro simbolo di una stagione storica, che scolpisce e rimodella il vissuto quotidiano e impone Sorokin come uno dei più originali narratori della sua generazione.

More books from Guanda

Cover of the book Il comunismo come sarà seguito da Nazifascismo estivo by Vladimir Sorokin
Cover of the book Quel che sa la notte by Vladimir Sorokin
Cover of the book Il custode della luce by Vladimir Sorokin
Cover of the book La strategia della farfalla by Vladimir Sorokin
Cover of the book Shakespeare scriveva per soldi by Vladimir Sorokin
Cover of the book Morte di uno scrittore by Vladimir Sorokin
Cover of the book L'Apocalisse rimandata by Vladimir Sorokin
Cover of the book Factotum by Vladimir Sorokin
Cover of the book La notte di Keplero by Vladimir Sorokin
Cover of the book Cuccette per signora by Vladimir Sorokin
Cover of the book Le abitudini delle volpi by Vladimir Sorokin
Cover of the book La rete a maglie larghe by Vladimir Sorokin
Cover of the book Vivere per qualcosa by Vladimir Sorokin
Cover of the book E se covano i lupi - Nuova Edizione Illustrata by Vladimir Sorokin
Cover of the book I segreti erotici dei grandi chef by Vladimir Sorokin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy