Macchine per pensare

L'informatica come prosecuzione della filosofia con altri mezzi

Nonfiction, Computers, Internet, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Macchine per pensare by Francesco Varanini, Guerini e Associati
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Varanini ISBN: 9788881951055
Publisher: Guerini e Associati Publication: December 6, 2016
Imprint: Guerini e Associati Language: Italian
Author: Francesco Varanini
ISBN: 9788881951055
Publisher: Guerini e Associati
Publication: December 6, 2016
Imprint: Guerini e Associati
Language: Italian
Da quando disponiamo di un computer connesso in rete – è un computer connesso in rete anche lo smartphone, il vostro cellulare, chiamatelo come volete – l’esperienza della lettura è cambiata.Chiunque abbia fatto esperienza scrivendo con un word processor, chiunque abbia usato un motore di ricerca, sa che qualsiasi forma assunta dal testo è solo una delle forme possibili. Il testo è una rete, un luogo di possibilità. Anche nell’avvicinarci al libro scritto su carta, la memoria della fluida natura del testo digitale ci spinge a muoverci liberamente. Come ogni libro scritto usando una ‘macchina per pensare’, e avendo in mente le ricche opportunità che l’‘informatica umanistica’ ci offre, questo libro è un baule, nel quale l’autore ha messo un po’ di cose, cose che il lettore può estrarre come vuole, seguendo le proprie necessità e i propri desideri. Di fronte alla sterminata massa di conoscenze che il Web ci offre, ogni uomo può aggiungere qualcosa. Se non altro, può aggiungere i propri percorsi di letture, che sono certamente nuovi, perché frutto della diversità e dell’originalità di ogni essere umano.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Da quando disponiamo di un computer connesso in rete – è un computer connesso in rete anche lo smartphone, il vostro cellulare, chiamatelo come volete – l’esperienza della lettura è cambiata.Chiunque abbia fatto esperienza scrivendo con un word processor, chiunque abbia usato un motore di ricerca, sa che qualsiasi forma assunta dal testo è solo una delle forme possibili. Il testo è una rete, un luogo di possibilità. Anche nell’avvicinarci al libro scritto su carta, la memoria della fluida natura del testo digitale ci spinge a muoverci liberamente. Come ogni libro scritto usando una ‘macchina per pensare’, e avendo in mente le ricche opportunità che l’‘informatica umanistica’ ci offre, questo libro è un baule, nel quale l’autore ha messo un po’ di cose, cose che il lettore può estrarre come vuole, seguendo le proprie necessità e i propri desideri. Di fronte alla sterminata massa di conoscenze che il Web ci offre, ogni uomo può aggiungere qualcosa. Se non altro, può aggiungere i propri percorsi di letture, che sono certamente nuovi, perché frutto della diversità e dell’originalità di ogni essere umano.

More books from Guerini e Associati

Cover of the book Gli stregoni della notizia. Atto secondo. Come si fabbrica informazione al servizio dei governi by Francesco Varanini
Cover of the book Pappa Mundi by Francesco Varanini
Cover of the book Fenomenologia dei social network. Presenza, relazioni e consumi mediali degli italiani online by Francesco Varanini
Cover of the book Kaizen. Il miglioramento continuo by Francesco Varanini
Cover of the book Estetica Mediale by Francesco Varanini
Cover of the book Metabolismo e regionalizzazione dell’urbano. Esplorazioni nella regione urbana milanese by Francesco Varanini
Cover of the book Medie eccellenti. Le imprese italiane nella competizione internazionale by Francesco Varanini
Cover of the book Chi comanda in Italia? (Nuova edizione) Con un saggio di Antonio Pilati «Poteri dispersi e sovranità perduta» by Francesco Varanini
Cover of the book I've done it for you. Generational Cohabitation and the Family Business by Francesco Varanini
Cover of the book La nuova borghesia produttiva by Francesco Varanini
Cover of the book Sovranità in vendita. Il finanziamento dei partiti italiani e l’influenza straniera by Francesco Varanini
Cover of the book Se chiudi ti compro. Le imprese rigenerate dai lavoratori. Prefazione di Romano Prodi by Francesco Varanini
Cover of the book Prima di aprire bocca. Il corpo nel disagio contemporaneo tra disturbi alimentari, autolesionismo, identità di genere e dipendenze by Francesco Varanini
Cover of the book Città dei flussi. I corridoi territoriali in Italia by Francesco Varanini
Cover of the book L'interprete di Auschwitz by Francesco Varanini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy