L’uomo con la borsa al collo

Genealogia e uso di un’immagine medievale

Nonfiction, History, Medieval, Art & Architecture, Art History
Cover of the book L’uomo con la borsa al collo by Giuliano Milani, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuliano Milani ISBN: 9788833130040
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: March 20, 2018
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Giuliano Milani
ISBN: 9788833130040
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: March 20, 2018
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Nel corso del medioevo scultori, predicatori, poeti e pittori hanno impiegato l’immagine di un uomo con la borsa attorno al collo punito all’inferno per rappresentare avari, usurai, peccatori, eretici, banditi e scomunicati. Il libro segue le tracce di questa raffigurazione infamante dalla Bisanzio del IX secolo all’Alvernia dell’XI, dalla Digione duecentesca ai comuni italiani dell’età di Dante e Giotto, ricostruendo la vicenda di una figura che, pur rimanendo fedele alla propria funzione, subì una costante evoluzione: un’immagine che, nell’alternarsi delle contingenze e dei contesti, assunse significati sempre più complessi e contribuì alla formazione di un modo condiviso di pensare il male.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel corso del medioevo scultori, predicatori, poeti e pittori hanno impiegato l’immagine di un uomo con la borsa attorno al collo punito all’inferno per rappresentare avari, usurai, peccatori, eretici, banditi e scomunicati. Il libro segue le tracce di questa raffigurazione infamante dalla Bisanzio del IX secolo all’Alvernia dell’XI, dalla Digione duecentesca ai comuni italiani dell’età di Dante e Giotto, ricostruendo la vicenda di una figura che, pur rimanendo fedele alla propria funzione, subì una costante evoluzione: un’immagine che, nell’alternarsi delle contingenze e dei contesti, assunse significati sempre più complessi e contribuì alla formazione di un modo condiviso di pensare il male.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book La delegittimazione politica nell’età contemporanea 1 by Giuliano Milani
Cover of the book Il mestiere di storico (2016) vol. 1 by Giuliano Milani
Cover of the book Linguaggi politici nell’Italia del Rinascimento by Giuliano Milani
Cover of the book Il mestiere di storico (2016) vol. 2 by Giuliano Milani
Cover of the book Union in Separation by Giuliano Milani
Cover of the book Changing Urban Landscapes by Giuliano Milani
Cover of the book «Camminare col proprio tempo» by Giuliano Milani
Cover of the book Political Order and Forms of Communication in Medieval and Early Modern Europe by Giuliano Milani
Cover of the book Spazi veneziani by Giuliano Milani
Cover of the book I Longobardi e la storia by Giuliano Milani
Cover of the book Genere, politica, storia by Giuliano Milani
Cover of the book L’Italia esplode by Giuliano Milani
Cover of the book Oltre il 1945 by Giuliano Milani
Cover of the book La difficile giustizia by Giuliano Milani
Cover of the book L’eredità della Resistenza by Giuliano Milani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy