Putin e il mondo che verrà

Storia e politica della Russia nel nuovo contesto internazionale

Nonfiction, History, Asian, Russia, Modern
Cover of the book Putin e il mondo che verrà by Fabio Bettanin, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabio Bettanin ISBN: 9788833130712
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: September 28, 2018
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Fabio Bettanin
ISBN: 9788833130712
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: September 28, 2018
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Per quanti negli anni della Guerra fredda si erano assuefatti a considerare la Russia nelle vesti di superpotenza non è stato facile adattarsi all’idea che il suo ruolo nel mondo post Guerra fredda sia stato spesso quello di comprimario solo in alcuni casi capace di svolgere un ruolo attivo nel “nuovo disordine mondiale”. Per il suo passato, le dimensioni geografiche, la cultura politica, la Russia resterà sempre un paese unico, chiamato a affrontare problemi comuni a quelli di molti grandi paesi del mondo contemporaneo, che non difendono lo status quo, né puntano a una sua revisione; piuttosto agiscono da riformisti, impegnati nella gestione di un ordine internazionale in continua trasformazione. La constatazione ci riporta all’interrogativo di fondo: la Russia sarà protagonista del XXI secolo come lo è stata del XX? Nonostante i molti problemi irrisolti della transizione post comunista, la Russia fa parte del ristretto numero di paesi che possono ambire a stabilizzare il “disordine mondiale”, o a renderlo definitivo. Osservarla più da vicino è quindi passaggio obbligato per non farsi cogliere di sorpresa dai problemi di formazione del mondo che verrà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per quanti negli anni della Guerra fredda si erano assuefatti a considerare la Russia nelle vesti di superpotenza non è stato facile adattarsi all’idea che il suo ruolo nel mondo post Guerra fredda sia stato spesso quello di comprimario solo in alcuni casi capace di svolgere un ruolo attivo nel “nuovo disordine mondiale”. Per il suo passato, le dimensioni geografiche, la cultura politica, la Russia resterà sempre un paese unico, chiamato a affrontare problemi comuni a quelli di molti grandi paesi del mondo contemporaneo, che non difendono lo status quo, né puntano a una sua revisione; piuttosto agiscono da riformisti, impegnati nella gestione di un ordine internazionale in continua trasformazione. La constatazione ci riporta all’interrogativo di fondo: la Russia sarà protagonista del XXI secolo come lo è stata del XX? Nonostante i molti problemi irrisolti della transizione post comunista, la Russia fa parte del ristretto numero di paesi che possono ambire a stabilizzare il “disordine mondiale”, o a renderlo definitivo. Osservarla più da vicino è quindi passaggio obbligato per non farsi cogliere di sorpresa dai problemi di formazione del mondo che verrà.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book La nascita del diritto d’autore in Italia by Fabio Bettanin
Cover of the book La contestazione cattolica by Fabio Bettanin
Cover of the book Signorie cittadine nell’Italia comunale by Fabio Bettanin
Cover of the book 1664. Un anno della Chiesa universale by Fabio Bettanin
Cover of the book Tiranni e tirannide nel Trecento italiano by Fabio Bettanin
Cover of the book Uguali e diversi by Fabio Bettanin
Cover of the book Sorvegliare e premiare by Fabio Bettanin
Cover of the book Papacy, Religious Orders, and International Politics in the Sixteenth and Seventeenth Centuries by Fabio Bettanin
Cover of the book Redes femeninas de promoción espiritual en los Reinos Peninsulares (s. XIII-XVI) by Fabio Bettanin
Cover of the book L’Italia esplode by Fabio Bettanin
Cover of the book L’art au service du prince by Fabio Bettanin
Cover of the book La violenza contro le donne nella storia by Fabio Bettanin
Cover of the book I Longobardi e la storia by Fabio Bettanin
Cover of the book L’Italia vista dal Cremlino by Fabio Bettanin
Cover of the book Un confine nel Mediterraneo by Fabio Bettanin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy