La delegittimazione politica nell’età contemporanea 2

Parole nemiche: teorie, pratiche e linguaggi

Nonfiction, History, Italy, Modern, 20th Century
Cover of the book La delegittimazione politica nell’età contemporanea 2 by Autori Vari, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Autori Vari ISBN: 9788867288816
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: July 20, 2017
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Autori Vari
ISBN: 9788867288816
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: July 20, 2017
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Nel dibattito politico italiano degli anni Settanta si diffonde l’uso dei termini delegittimare e delegittimazione per indicare, in un primo momento, il disconoscimento dell’autorità politica e, più in generale, dello Stato democratico fondato sulla Costituzione. Da tempo, i termini sono impiegati nell’analisi critica del discorso politico e, in questo volume, vengono utilizzati come tecnicismi per caratterizzare procedimenti discorsivi tesi a spingere fuori dal recinto dei valori condivisi un comportamento o un agente politico. Il libro affronta gli aspetti propriamente linguistici e discorsivi e le strategie pragmatiche della delegittimazione, senza perdere di vista le suggestioni che provengono da considerazioni storico-culturali e filosofiche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel dibattito politico italiano degli anni Settanta si diffonde l’uso dei termini delegittimare e delegittimazione per indicare, in un primo momento, il disconoscimento dell’autorità politica e, più in generale, dello Stato democratico fondato sulla Costituzione. Da tempo, i termini sono impiegati nell’analisi critica del discorso politico e, in questo volume, vengono utilizzati come tecnicismi per caratterizzare procedimenti discorsivi tesi a spingere fuori dal recinto dei valori condivisi un comportamento o un agente politico. Il libro affronta gli aspetti propriamente linguistici e discorsivi e le strategie pragmatiche della delegittimazione, senza perdere di vista le suggestioni che provengono da considerazioni storico-culturali e filosofiche.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Il mestiere di storico (2016) vol. 2 by Autori Vari
Cover of the book Regional History as Cultural Identity by Autori Vari
Cover of the book L'età dei maestri by Autori Vari
Cover of the book Leonardo e Machiavelli by Autori Vari
Cover of the book Italy 1943-1948: From catastrophe to reconstruction by Autori Vari
Cover of the book La Chiesa cattolica dell’Europa centro-orientale di fronte al comunismo by Autori Vari
Cover of the book Nelle vesti di Clio by Autori Vari
Cover of the book Somnii explanatio by Autori Vari
Cover of the book Da casa Pintor by Autori Vari
Cover of the book Gubbio nel Trecento by Autori Vari
Cover of the book Sorvegliare e premiare by Autori Vari
Cover of the book Istituzioni e terrorismo negli anni Settanta by Autori Vari
Cover of the book La Spagna delle tre culture by Autori Vari
Cover of the book Uguali e diversi by Autori Vari
Cover of the book Venezia. I giorni della storia by Autori Vari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy